Eventi

Le storie dei migranti nel libro di Valentina Spata. La presentazione a cura del Rotary Club Termini Imerese

Si terrà sabato 4 settembre, alle ore 17:30, la presso il “Giardino del Museo Civico di Termini Imerese” la presentazione del libro “Oltre le mura di Dite – storie di migranti in fuga dall’Africa”, alla presenza dell’autrice Valentina Spata, casa editrice Pasquale Gnasso. La presentazione è organizzata dal Rotary Club di Termini Imerese, presieduto da Giuseppe Di Gesù, in occasione della manifestazione Himera Art Festival, organizzata dall’Associazione Himera Azione. A parlare del libro con l’autrice, ci sarà il giornalista termitano Mario Catalano, che porrà alcune domande all’autrice, facendoci raccontare e rivivere le sue esperienze e le sue emozioni.

“Ogni giorno assistiamo in televisione e sui giornali, senza poter far nulla, alle tristi storie che arrivano dall’Afghanistan e degli sbarchi dei migranti su Lampedusa– ha commento il presidente del Rotary Club di Termini Imerese Giuseppe Di Gesù-. Il libro della cara amica e autrice Valentina Spata, che verrà presentato questo sabato a Termini Imerese, parla delle storie dei migranti arrivati a Pozzallo, nel periodo in cui la stessa è stata operatore legale dell’Hotspot e della straordinaria accoglienza del Comune di Pozzallo. Siamo felice di avere la possibilità di poter trattare un tema così delicato ed importante direttamente con l’autrice del libro e che la stessa abbia accolto il nostro invito a presentare il suo libro anche a Termini Imerese.

Come organizzazione umanitaria, la pace è una pietra miliare della nostra missione rotariana. Crediamo che quando le persone che operano per costruire la pace nelle loro comunità, questo cambiamento può avere un effetto globale. Portando avanti progetti di service e sostenendo le borse di studio sulla pace, i nostri soci si attivano per affrontare le cause alla base dei conflitti, tra cui la povertà, la discriminazione, le tensioni etniche, la mancanza di accesso all’istruzione e la distribuzione iniqua delle risorse. Non a casa, Shekhar Mehta, il Presidente del Rotary International per il 2021/2022, sta esortando i soci a farsi coinvolgere maggiormente nei progetti di service affermando che prendersi cura e servire gli altri rappresentano il modo migliore di vivere, perché aiutano a cambiare non solo la vita degli altri, ma anche la nostra.”

La partecipazione alla presentazione è gratuita, ma sarà necessario registrarsi per prenotare il proprio posto, contattando i numeri di telefono +39 380 6971719 o +39 380 6438643. Per accedere, sarà necessario esibire il green pass.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

7 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

10 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

13 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

15 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

19 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

21 ore ago