Ieri sera in una barca ormeggiata al molo di sottoflutto del porto di Termini Imerese, si è svolta una degustazione di pietanze tipiche del territorio. L’iniziativa è stata promossa dal Flag/Gac Golfo di Termini Imerese e si è inserita nell’ambito delle iniziative di Himera Art Festival.
Una ricca degustazione di pietanze tipiche, di tutti i paesi del territorio, che ha dato inizio alla prima delle dieci tappe della fascia costiera che va da Bagheria a Pollina. Ogni comune era rappresentato da un piatto tipico del proprio territorio preparate dalle ambasciatrici del gusto dei Sapori della Costa d’Oro.
“Il club dei Sapori della Costa d’Oro” afferma il direttore del Flag-Gac Giuseppe Sanfilippo – “è una forma di aggregazione di realtà locali finalizzata alla creazione di un prodotto turistico enogastronomico. E’anche uno strumento di marketing molto efficace per far conoscere al grande pubblico il territorio della Costa d’Oro e le sue eccellenze.”
Alla manifestazione era presenta anche l’assessore al turismo del Comune di Termini Imerese, Pippo Preti che ha ben accolto l’iniziativa dichiarando: “Lo sviluppo turistico di Termini Imerese e il suo porto turistico saranno un tassello importante per la crescita del GAC e di tutti i comuni che si affacciano sul nostro meraviglioso golfo che abbiamo deciso di denominare “Costa d’Oro” per la bellezza dei luoghi e la bontà del suo pescato.”
L’agenzia di sviluppo territoriale è riconosciuta in ambito Ue e composta dai Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Casteldaccia, Altavilla Milicia, Trabia, Termini Imerese, Campofelice di Roccella, Lascari, Cefalù e Pollina, da imprese e rappresentanti nazionali della filiera della pesca e da operatori turistici.
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…