Il primo settembre segna il momento in cui l’attività scolastica comincia la sua ripresa fra collegi, sistemazioni di classi prese di servizio e l’accelerazione dell’attività amministrativa. Così non sarà per l’I.C. 21 Marzo di Petralia Sottana, Geraci Siculo ed Alimena le cui scuole sono state accorpate ad altri istituti nonostante la deroga a 300 alunni che avrebbe consentito il permanere dell’autonomia scolastica di questa istituzione. Un fallimento della politica locale e sovracomunale che, con una palese mancanza di vigilanza, ha mancato l’obiettivo di mantenere quattro istituti comprensivi nel comprensorio con la conseguente perdita di risorse, di personale e di continuità didattica. L’azione del Comune di Petralia Sottana, riguardante il ricorso e la richiesta di sospensiva della nuova rete scolastica, non ha sortito effetto e ad oggi, l’amministrazione comunale, non ha comunicato l’attuale stato dell’arte e i prossimi passi da effettuare. “In questa data simbolica,dicono dal comitato cittadino che da tempo protesta, quindi, nasce l’iniziativa di sottolineare la fine di questa storia e di una istituzione che ha rappresentato un pezzo significativo della storia scolastica delle Madonie, attraverso un messaggio di richiamo forte a tutto il territorio. Un funerale con tanto di fiori, striscione e annuncio funebre affisso sotto la nuova tabella che, non senza una strana ironia, riporta che il plesso sarebbe quello di Petralia Soprana: una ulteriore perdita di identità. Auguriamo comunque agli alunni, ai docenti e a tutto il personale che continuerà ad operare nel plesso, un buon anno scolastico: che sia più sereno di quello appena concluso.”
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…