Il primo settembre segna il momento in cui l’attività scolastica comincia la sua ripresa fra collegi, sistemazioni di classi prese di servizio e l’accelerazione dell’attività amministrativa. Così non sarà per l’I.C. 21 Marzo di Petralia Sottana, Geraci Siculo ed Alimena le cui scuole sono state accorpate ad altri istituti nonostante la deroga a 300 alunni che avrebbe consentito il permanere dell’autonomia scolastica di questa istituzione. Un fallimento della politica locale e sovracomunale che, con una palese mancanza di vigilanza, ha mancato l’obiettivo di mantenere quattro istituti comprensivi nel comprensorio con la conseguente perdita di risorse, di personale e di continuità didattica. L’azione del Comune di Petralia Sottana, riguardante il ricorso e la richiesta di sospensiva della nuova rete scolastica, non ha sortito effetto e ad oggi, l’amministrazione comunale, non ha comunicato l’attuale stato dell’arte e i prossimi passi da effettuare. “In questa data simbolica,dicono dal comitato cittadino che da tempo protesta, quindi, nasce l’iniziativa di sottolineare la fine di questa storia e di una istituzione che ha rappresentato un pezzo significativo della storia scolastica delle Madonie, attraverso un messaggio di richiamo forte a tutto il territorio. Un funerale con tanto di fiori, striscione e annuncio funebre affisso sotto la nuova tabella che, non senza una strana ironia, riporta che il plesso sarebbe quello di Petralia Soprana: una ulteriore perdita di identità. Auguriamo comunque agli alunni, ai docenti e a tutto il personale che continuerà ad operare nel plesso, un buon anno scolastico: che sia più sereno di quello appena concluso.”
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…