Attualità

12 mila euro per la democrazia partecipata. Scadenza domande

Ai comuni è fatto obbligo di spendere almeno il 2 per cento delle somme loro trasferite con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune…”; “pena la restituzione nell’esercizio
finanziario successivo delle somme non utilizzate secondo tali modalità”;
la quota del 2 per cento viene a determinarsi in via presuntiva in € 12.000,00. E’ quanto rende noto il sindaco di Termini Maria Terranova.
Il Regolamento individua le seguenti tematiche:
1. ambiente, ecologia e salute;
2. attività socio-culturali, turistiche, sportive e di spettacolo pubblico;
3. beni comuni e culturali;
4. lavori pubblici, energia, mobilità e viabilità;
5. politiche del lavoro, sociali, educative e giovanili;
6. politiche economiche e di sviluppo del territorio.
Il coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni pubbliche -osserva il Sindaco – rappresenta un passo importante per la crescita e la costruzione di una comunità attiva e propositiva e che, pertanto, è intenzione di questa Amministrazione comunale promuovere la partecipazione dei cittadini all’interno dei processi decisionali che riguardano la realizzazione di progetti di intervento e servizi di interesse comune in favore della collettività amministrata;
Si invitano tutti i cittadini che abbiano compiuto il 18° anno di età, residenti nel territorio comunale, nonché tutte le persone giuridiche portatrici di interessi diffusi, quali ad esempio: associazioni, fondazioni, comitati, circoli, istituti scolastici, enti religiosi, enti pubblici e privati che abbiano sede legale ed operativa nel territorio
comunale mediante i loro legali rappresentanti, i quali sono tenuti ad esibire la certificazione che attesti la qualifica ed i poteri posseduti, residenti nel Comune di Termini Imerese, ad esprimere per l’utilizzo della somma presuntiva di € 12.000,00 il proprio contributo mediante presentazione di una propria propostaazione,
Il modulo scaricato direttamente dal sito istituzionale, dovrà essere debitamente compilato in ogni sua parte e consegnato al Comune di Termini Imerese utilizzando una delle seguenti modalità:
-tramite posta elettronica al seguente indirizzo: protocollo@pec.comuneterminiimerese.pa.it
-in cartaceo con consegna a mano all’ufficio protocollo di Piazza Duomo
ENTRO E NON OLTRE IL TERMINE PERENTORIO DEL 14/9/2021 ORE 14:00.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

4 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

7 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

10 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

12 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

16 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

18 ore ago