Attualità

12 mila euro per la democrazia partecipata. Scadenza domande

Ai comuni è fatto obbligo di spendere almeno il 2 per cento delle somme loro trasferite con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune…”; “pena la restituzione nell’esercizio
finanziario successivo delle somme non utilizzate secondo tali modalità”;
la quota del 2 per cento viene a determinarsi in via presuntiva in € 12.000,00. E’ quanto rende noto il sindaco di Termini Maria Terranova.
Il Regolamento individua le seguenti tematiche:
1. ambiente, ecologia e salute;
2. attività socio-culturali, turistiche, sportive e di spettacolo pubblico;
3. beni comuni e culturali;
4. lavori pubblici, energia, mobilità e viabilità;
5. politiche del lavoro, sociali, educative e giovanili;
6. politiche economiche e di sviluppo del territorio.
Il coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni pubbliche -osserva il Sindaco – rappresenta un passo importante per la crescita e la costruzione di una comunità attiva e propositiva e che, pertanto, è intenzione di questa Amministrazione comunale promuovere la partecipazione dei cittadini all’interno dei processi decisionali che riguardano la realizzazione di progetti di intervento e servizi di interesse comune in favore della collettività amministrata;
Si invitano tutti i cittadini che abbiano compiuto il 18° anno di età, residenti nel territorio comunale, nonché tutte le persone giuridiche portatrici di interessi diffusi, quali ad esempio: associazioni, fondazioni, comitati, circoli, istituti scolastici, enti religiosi, enti pubblici e privati che abbiano sede legale ed operativa nel territorio
comunale mediante i loro legali rappresentanti, i quali sono tenuti ad esibire la certificazione che attesti la qualifica ed i poteri posseduti, residenti nel Comune di Termini Imerese, ad esprimere per l’utilizzo della somma presuntiva di € 12.000,00 il proprio contributo mediante presentazione di una propria propostaazione,
Il modulo scaricato direttamente dal sito istituzionale, dovrà essere debitamente compilato in ogni sua parte e consegnato al Comune di Termini Imerese utilizzando una delle seguenti modalità:
-tramite posta elettronica al seguente indirizzo: protocollo@pec.comuneterminiimerese.pa.it
-in cartaceo con consegna a mano all’ufficio protocollo di Piazza Duomo
ENTRO E NON OLTRE IL TERMINE PERENTORIO DEL 14/9/2021 ORE 14:00.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

19 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago