Attualità

12 mila euro per la democrazia partecipata. Scadenza domande

Ai comuni è fatto obbligo di spendere almeno il 2 per cento delle somme loro trasferite con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune…”; “pena la restituzione nell’esercizio
finanziario successivo delle somme non utilizzate secondo tali modalità”;
la quota del 2 per cento viene a determinarsi in via presuntiva in € 12.000,00. E’ quanto rende noto il sindaco di Termini Maria Terranova.
Il Regolamento individua le seguenti tematiche:
1. ambiente, ecologia e salute;
2. attività socio-culturali, turistiche, sportive e di spettacolo pubblico;
3. beni comuni e culturali;
4. lavori pubblici, energia, mobilità e viabilità;
5. politiche del lavoro, sociali, educative e giovanili;
6. politiche economiche e di sviluppo del territorio.
Il coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni pubbliche -osserva il Sindaco – rappresenta un passo importante per la crescita e la costruzione di una comunità attiva e propositiva e che, pertanto, è intenzione di questa Amministrazione comunale promuovere la partecipazione dei cittadini all’interno dei processi decisionali che riguardano la realizzazione di progetti di intervento e servizi di interesse comune in favore della collettività amministrata;
Si invitano tutti i cittadini che abbiano compiuto il 18° anno di età, residenti nel territorio comunale, nonché tutte le persone giuridiche portatrici di interessi diffusi, quali ad esempio: associazioni, fondazioni, comitati, circoli, istituti scolastici, enti religiosi, enti pubblici e privati che abbiano sede legale ed operativa nel territorio
comunale mediante i loro legali rappresentanti, i quali sono tenuti ad esibire la certificazione che attesti la qualifica ed i poteri posseduti, residenti nel Comune di Termini Imerese, ad esprimere per l’utilizzo della somma presuntiva di € 12.000,00 il proprio contributo mediante presentazione di una propria propostaazione,
Il modulo scaricato direttamente dal sito istituzionale, dovrà essere debitamente compilato in ogni sua parte e consegnato al Comune di Termini Imerese utilizzando una delle seguenti modalità:
-tramite posta elettronica al seguente indirizzo: protocollo@pec.comuneterminiimerese.pa.it
-in cartaceo con consegna a mano all’ufficio protocollo di Piazza Duomo
ENTRO E NON OLTRE IL TERMINE PERENTORIO DEL 14/9/2021 ORE 14:00.

Redazione

Recent Posts

Il nuovo singolo dei CRIFIU feat APRÈS LA CLASSE

Ecco il lyric video di Merci, il nuovo singolo dei CRIFIU feat APRÈS LA CLASSE…

15 minuti ago

La Processione del Venerdi Santo a Petralia Sottana

Nella Mattinata del Venerdì Santo a Petralia Sottana, le statue vengono trasferite al Calvario, una…

4 ore ago

Quarantuno attività popolavano la via principale di Castellana Sicula nel libro di Tommaso Norato

Tommaso Norato ritorna in libreria con il suo nuovo lavoro "I Marciapiedi di Corso Mazzini"…

18 ore ago

Maltempo, grandinata sulla A/19 nei pressi di Tremonzelli

Maltempo in tutta Italia,ma oggi pomeriggio anche sulle alte Madonie si è registrata una grandinata…

19 ore ago

Turdo: A Cefalù, sulla frana nella strada Ferla, soltanto silenzio

Con un post pubblicato su facebook il 16 maggio 2022, il Vicesindaco Lapunzina ha comunicato…

19 ore ago

Al Cinema,”E poi si vede” con I Sansoni

I Sansoni, fratelli nella vita e nel lavoro, reduci dal successo del ‘PrimaFestival’ a ‘Sanremo…

19 ore ago