Attualità

Numerazione civica esterna e toponomastica

Dal 31 agosto 2021 è stato avviato a pieno regime il “Servizio di rilevazione della numerazione civica esterna e della toponomastica” su tutto il territorio comunale.
Questo servizio -dice il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina – è indispensabile per effettuare un censimento dello stato dell’arte della toponomastica e della numerazione civica al fine di poter provvedere alla risoluzione delle problematiche in atto e far fronte alle segnalazioni avanzate dai cittadini.
Il Servizio riguarda tutte le unità immobiliari (abitazioni, uffici, attività commerciali, laboratori, garage, ecc.) che hanno accesso diretto dalla pubblica area di circolazione su tutto il territorio comunale.
Si provvederà – continua – ad assegnare il numero attribuito provvisoriamente con l’etichettatura numerata dell’accesso in modo da non causare imbrattamento alle pareti e nel caso di reiterata assenza degli inquilini/proprietari i tecnici lasceranno un apposito modello di “Richiesta Dati” nella cassetta postale che potrà essere consegnato a brevi mano presso l’Ufficio Anagrafe, a mezzo mail: protocollo@pec.comune.cefalu.pa.it – anagrafe@comune.cefalu.pa.it – demografici@comune.cefalu.pa.it, a mezzo posta al Comune di Cefalù – Corso Ruggiero, 139 – 90015 CEFALU’ (PA).
Eventuali variazioni di indirizzo – aggiunge – non comporteranno alcun onere burocratico per il cittadino, in quanto sarà compito dell’Ufficio Anagrafe del Comune comunicarle a tutti gli Enti interessati.
Il personale incaricato è immediatamente riconoscibile da un tesserino rilasciato e vidimato dal Comune riportante le generalità del soggetto esecutore e della Ditta e corredato da fotografia. I nominativi dei rilevatori autorizzati sono stati comunicati alle Forze dell’ordine al fine di scongiurare tentativi di truffe.
Il personale fornirà tutte le informazioni richieste e sarà tenuto al più rigoroso riserbo sulle notizie di cui verrà a conoscenza in ragione dell’espletamento del lavoro affidatogli.
Si precisa che il personale incaricato non è in nessun caso autorizzato a riscuotere o richiedere alcuna somma di denaro a nessun titolo.
Per informazioni e chiarimenti – conclude – si potrà contattate l’Ufficio Anagrafe negli orari d’ufficio canonici ai seguenti numeri 0921/924141 – 0921/924139 – 0921/924140 – (0921/924111 centralino). Tutti i cittadini sono invitati a collaborare all’iniziativa.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

2 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

4 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

8 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

10 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

20 ore ago