Attualità

Numerazione civica esterna e toponomastica

Dal 31 agosto 2021 è stato avviato a pieno regime il “Servizio di rilevazione della numerazione civica esterna e della toponomastica” su tutto il territorio comunale.
Questo servizio -dice il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina – è indispensabile per effettuare un censimento dello stato dell’arte della toponomastica e della numerazione civica al fine di poter provvedere alla risoluzione delle problematiche in atto e far fronte alle segnalazioni avanzate dai cittadini.
Il Servizio riguarda tutte le unità immobiliari (abitazioni, uffici, attività commerciali, laboratori, garage, ecc.) che hanno accesso diretto dalla pubblica area di circolazione su tutto il territorio comunale.
Si provvederà – continua – ad assegnare il numero attribuito provvisoriamente con l’etichettatura numerata dell’accesso in modo da non causare imbrattamento alle pareti e nel caso di reiterata assenza degli inquilini/proprietari i tecnici lasceranno un apposito modello di “Richiesta Dati” nella cassetta postale che potrà essere consegnato a brevi mano presso l’Ufficio Anagrafe, a mezzo mail: protocollo@pec.comune.cefalu.pa.it – anagrafe@comune.cefalu.pa.it – demografici@comune.cefalu.pa.it, a mezzo posta al Comune di Cefalù – Corso Ruggiero, 139 – 90015 CEFALU’ (PA).
Eventuali variazioni di indirizzo – aggiunge – non comporteranno alcun onere burocratico per il cittadino, in quanto sarà compito dell’Ufficio Anagrafe del Comune comunicarle a tutti gli Enti interessati.
Il personale incaricato è immediatamente riconoscibile da un tesserino rilasciato e vidimato dal Comune riportante le generalità del soggetto esecutore e della Ditta e corredato da fotografia. I nominativi dei rilevatori autorizzati sono stati comunicati alle Forze dell’ordine al fine di scongiurare tentativi di truffe.
Il personale fornirà tutte le informazioni richieste e sarà tenuto al più rigoroso riserbo sulle notizie di cui verrà a conoscenza in ragione dell’espletamento del lavoro affidatogli.
Si precisa che il personale incaricato non è in nessun caso autorizzato a riscuotere o richiedere alcuna somma di denaro a nessun titolo.
Per informazioni e chiarimenti – conclude – si potrà contattate l’Ufficio Anagrafe negli orari d’ufficio canonici ai seguenti numeri 0921/924141 – 0921/924139 – 0921/924140 – (0921/924111 centralino). Tutti i cittadini sono invitati a collaborare all’iniziativa.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

7 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

13 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago