Territorio

L’asteroide Sabrina Masiero ed Isnello

Nell’universo si è aggiunto il nome di una donna alla quale Isnello deve tanto.
L’asteroide 22752, della Fascia Principale, scoperto il 15 dicembre 1998 da Maura Tombelli e Andrea Boattini, si chiama Sabrinamasiero
L’International Astronomical Union (IAU) ha assegnato questo importante riconoscimento alla nostra dott.ssa Masiero con questa motivazione:
“Sabrina Masiero è astrofisica e direttore della struttura di divulgazione scientifica educativa presso il Centro Internazionale di Ricerche Astronomiche GAL Hassin. È grazie a Lei, al suo entusiasmo, alla sua formidabile preparazione e al suo grande impegno che il GAL Hassin riscuote un grande successo nella divulgazione dell’Astronomia.”
La comunicazione ufficiale è stata data ieri, nel corso dell’annuale Premio GAL Hassin.
A consegnare il riconoscimento Emilio Molinari, già suo direttore al Telescopio Nazionale Galileo alle Canarie e attuale direttore dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari e Roberto Ragazzoni, suo collega e attuale direttore dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Padova.
Sabrina si è fatta conoscere e si è sempre contraddistinta all’interno della nostra comunità, oltre che per la sua bravura indiscussa e la grande passione e l’impegno che mette nel proprio lavoro senza risparmiarsi, anche per il suo garbo e la sua sensibilità.
È bello che nell’universo, in un qualche modo, si parli di Isnello anche grazie a Lei.
Con questo scatto simpatico e spontaneo, ricordo di un momento a margine di una delle sempre interessanti conferenze tenute dalla dott.ssa Masiero, voglio congratularmi e augurarle buon lavoro.

Il Sindaco
Marcello Catanzaro

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

7 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

13 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago