Attualità

Cefalu’, i Carabinieri sequestrano una struttura ricettiva

I Carabinieri della Compagnia di Cefalù, insieme a personale della Capitaneria di Porto e dell’Ufficio Tecnico Comunale, hanno portato a termine un’attività di contrasto ai reati in materia ambientale, deferendo, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, un 85enne cefaludese.

I militari hanno verificato che l’indagato ha realizzato un’abitazione in contrada “Kalura” – adibita ad attività ricettiva – in totale assenza dei necessari titoli autorizzativi, su di un’area demaniale marittima sottoposta a vincoli paesaggistici e sismici, nello specifico su di una scogliera prospiciente il mare.

Sono stati anche rilevati, quali pertinenze della struttura, 3 terrazzamenti in cemento edificati sulla medesima roccia per una superficie complessiva di 150 mq circa, dei quali il più esteso posto a livello del mare, a totale copertura delle rocce affioranti la superfice acquea.

L’uomo risponderà ora dei reati di esecuzione di opere in zona tutelata dal vincolo paesaggistico, senza la preventiva autorizzazione della soprintendenza ai bb. cc. aa. , inizio lavori edili in località sismica senza la preventiva autorizzazione dell’ufficio del genio civile, esecuzione di opere ricadenti a distanza inferiore di mt. 150 dalla battigia del mare e distruzione o deturpamento di bellezze naturali.

La struttura è stata posta sotto sequestro.

Redazione

Recent Posts

Musica, dal 12 maggio il nuovo singolo di Simona Norato

"Dal 12 Maggio su tutte le piattaforme sarà disponibile il primo singolo estratto dal mio…

35 minuti ago

Università, oltre 13,8 milioni per borse di studio dei dottorati di ricerca. Turano: «Investiamo nella formazione dei nostri laureati più meritevoli»

Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana alle borse…

57 minuti ago

La Pro Loco Cefalù organizza la “Caccia all’Uovo”

La Pro Loco Cefalù APS è lieta di annunciare il ritorno della tanto attesa “Caccia…

6 ore ago

La Sicilia verso la sua prima Blue Community: sottoscritta la candidatura da 20 tra Comuni e associazioni del territorio madonita.Le interviste

La Sicilia presenta la prima candidatura per entrare nella rete delle Blue Communities. Nella Sala…

7 ore ago

Ad Alimena ritorna “A Casazza”

Una settimana intensa per la nostra associazione, che ci vede impegnati nel curare i dettagli…

8 ore ago

La cantante Angelica Rossi al prestigioso premio intitolato a Mia Martini

La cantante messinese Angelica Rossi è stata selezionata per partecipare agli Incontri Artistici, prima fase…

8 ore ago