È un asteroide della Fascia Principale, scoperto il 15 dicembre 1998 da Maura Tombelli e Andrea Boattini e assegnato dalla International Astronomical Union (IAU) a Sabrina Masiero.
La motivazione è stata: Sabrina Masiero è astrofisica e direttore della struttura di divulgazione scientifica educativa presso il Centro Internazionale di Ricerche Astronomiche GAL Hassin. È grazie a Lei, al suo entusiasmo, alla sua formidabile preparazione e al suo grande impegno che il GAL Hassin riscuote un grande successo nella divulgazione dell’Astronomia.
La comunicazione ufficiale è avvenuta nel corso dell’Evento GAL Hassin del 29 agosto. A consegnare il riconoscimento Emilio Molinari, che è stato suo direttore al Telescopio Nazionale Galileo alle Canarie e attuale direttore dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari e Roberto Ragazzoni, suo collega e attuale direttore dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Padova.
È stato un momento di grande commozione. Tutti conoscono Sabrina, la sua la bravura indiscussa, il suo stile, i suoi modi, la passione che ci mette nel lavoro. Il suo enorme lavoro, spesso smisurato. E senza darsi arie e senza far pesare la sua bravura su tutto il gruppo.
Il GAL Hassin le deve moltissimo – dice il Presidente della Fondazione Giuseppe Mogavero – e il prestigioso riconoscimento da parte della International Astronomical Union è ampiamente meritato.
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…