Attualità

Morte operaio a Cinisi. Ceraulo: “L’ennesima tragedia annunciata. Basta morti sul lavoro”.

– Stamattina è accaduta l’ennesima tragedia, Angelo Giammanco,  operaio edile di 67 anni, residente a Terrasini, ha perso la vita in un tragico incidente sul posto di lavoro. L’operaio è caduto da un’altezza di circa 9 metri durante dei lavori di ristrutturazione presso un immobile di proprietà privata ubicato a Cinisi in via Venuti al civico 204.
Nel luogo dell’incidente sono subito intervenuti i carabinieri che insieme al magistrato hanno curato le prime fasi di rilievo per determinare la dinamica dell’incidente.
“Una cosa è certa – dichiara Piero Ceraulo, segretario generale della Fillea Cgil Palermo-  Angelo Giammanco era un lavoratore in nero, dai nostri controlli ci risulta che lo stesso Giammanco non aveva una posizione denunciata ad oggi presso gli enti bilaterali delle costruzioni dal 2019, dunque in nero, ma la cosa ancor più grave è che  avendo compiuto i 67 anni a luglio scorso, sarebbe stato prossimo alla così tanto agognata pensione”.
“Non si può continuare a lavorare in edilizia a 67 anni –  prosegue Ceraulo-  Occorre immediatamente una riforma pensionistica che miri a una fuoriuscita anticipata dal mondo del lavoro per gli edili, dopo la legge Fornero, non è stato fatto alcun passo in avanti in merito a questo tema”.
“Inoltre,  con l’aumento dei cantieri edili in considerazione dei nuovi bonus introdotti dal governo, vi è un’ accelerazione del settore che se non accompagnata da politiche volte alla sicurezza e formazione dei lavoratori, questa sarà solo una delle tante notizie che apprenderemo a mezzo stampa – continua Ceraulo – Le responsabilità sono molteplici, dai mancati controlli degli organi ispettivi e dalla speculazione al ribasso di alcune imprese che continuano ad eludere regole e contratti, al mancato controllo da parte dei comuni che erogano le concessioni edilizie e non si preoccupano se in quel cantiere vi sono lavoratori regolari o non.
Come organizzazione sindacale siamo vicini alla famiglia Giammanco e saremo a disposizione per qualsiasi supporto legale, anche perché la Fillea Cgil di Palermo si costituirà parte civile al processo”.

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

18 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago