Territorio

Urbanistica, Cordaro: «Contributi agli enti locali che si doteranno del Pug, ecco i criteri»

Stabiliti dal governo Musumeci criteri e modalità per la concessione dei contributi regionali agli enti locali, per redigere il Piano urbanistico generale (Pug). È stato firmato dal dirigente generale del dipartimento regionale dell’Urbanistica il decreto che attua una norma introdotta nell’ultima legge di Stabilità regionale, con cui l’assessorato regionale del territorio e dell’Ambiente stanzia i primi 500 mila euro da distribuire a Comuni, consorzi di Comuni e Città metropolitane per sostenere le spese per la redazione, la revisione e la rielaborazione degli strumenti territoriali e urbanistici, dei piani attuativi e degli studi di settore specialistici affidati a professionisti, così come previsto dalla legge di Riforma urbanistica (n.19 del 13 agosto 2020).

«Portiamo a termine un’altra azione concreta di buon governo – sottolinea l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro – Il dipartimento Urbanistica esegue un’indicazione che veniva dal governo regionale e che è stata fatta propria dal Parlamento regionale attraverso una norma della legge di Stabilità. Iniziamo a contribuire concretamente con queste risorse, stabilite in 500 mila euro per il primo anno, alla redazione dei nuovi Pug che sostituiscono i vecchi Prg; verrà fuori una sorta di competizione tra i Comuni che vorranno usufruire di questi contributi. Faremo in modo che la Finanziaria del prossimo anno preveda l’integrazione e il completamento di questo processo».

Il decreto firmato dal dirigente generale Calogero Beringheli prevede la concessione di un contributo fino al 30% delle spese ritenute ammissibili (compensi ai professionisti o indennità ai componenti degli uffici comunali incaricati della redazione del Pug; compensi ai professionisti incaricati degli studi propedeutici, in particolare studi agricolo-forestale e geologico con riferimento agli aspetti idrogeologici e di compatibilità idraulica, studi demografici, socio-economico, valutazione ambientale strategica e della valutazione di incidenza ambientale), fermo restando la possibilità di richiedere un ulteriore finanziamento negli esercizi finanziari successivi. In particolare, vengono definite tre fasce di contributi in relazione alla dimensione dei Comuni: fino a 125 mila euro per i Comuni con popolazione inferiore a 30 mila abitanti e una superficie territoriale inferiore a 30 chilometri quadrati; fino a 150 mila euro per quelli con popolazione compresa tra 30 mila e 100 mila abitanti e per quelli con popolazione inferiore a 30 mila abitanti ma con superficie superiore a 30 kmq; fino a 175 mila euro per i Comuni con popolazione superiore a 100 mila abitanti.

Le richieste di contributo saranno valutate sulla base di alcuni criteri di priorità: Comuni che decidono di redigere il Pug in forma associata, vetustà dello strumento urbanistico vigente, dimensione demografica, stato di avanzamento del Pug.

Le richieste del contributo dovranno essere presentate dagli enti locali all’assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente – Dipartimento regionale Urbanistica, all’indirizzo dipartimento.urbanistica@certmail.regione.sicilia.it entro e non oltre il trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana.

Per scaricare il testo del decreto, consultare il sito del dipartimento Urbanistica a questo 
link.
 

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

2 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

6 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

8 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

18 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

21 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

24 ore ago