Attualità

Bastione: “undici fotografi siciliani + 1, 2, 3…”

La sera del 23 agosto, a Cefalù, negli spazi di “Bastione Innovazione Cibo e Cultura”, è stata inaugurata la Mostra Collettiva Fotografica: “Storie e tempi di una Sicilia raccontata in bianco e nero”. La mostra potrà essere visitata fino al 31 agosto.
L’intervento di presentazione della prof.ssa Rosalba Gallà

Ringraziamo innanzitutto chi ci ospita e cioè “Bastione Innovazione Cibo e Cultura” e i ragazzi dell’Associazione Fuori Orario. Colgo l’occasione per ringraziare Siciliando, una grande comunità su Facebook di oltre 100 mila persone, rappresentata qui da Luigi Piazza, e che ci segue a Cefalù sempre con molta attenzione.
Porto i saluti del Sindaco di Cefalù che non può essere presente per impegni.
Grazie al consigliere Laura Modaro che con piacere vediamo stasera presente.
Il ringraziamento principale va certamente ad Angelo Chiello, fotografo professionista, di Master Photographers.
Tengo molto a dare un messaggio: Angelo Chiello, da fotografo professionista, avrebbe potuto organizzare non una ma mille mostre personali, con la passione che mette nell’arte della fotografia, al di là della professione; avrebbe quindi potuto essere protagonista unico, ma non è così e lo apprezzo molto. Mette in gioco la sua grande esperienza insieme ad altri dieci fotografi non professionisti, che nella vita fanno altro, ma che condividono la passione per gli scatti: fotografano per diletto, per piacere, ognuno al proprio livello.
È molto interessante questo aspetto della condivisione, del vivere insieme un’esperienza.
È importante che chi ha raggiunto un certo livello non viva in una sorta di torre d’avorio ma decida di stare insieme agli altri, di insegnare e di ricevere nello stesso tempo, dai meno esperti: si continua sempre ad apprendere e anch’io, da insegnante, continuo ad imparare dai miei alunni. È fondamentale l’interazione, incontrarsi e stare con gli altri. In questa occasione, stiamo vivendo insieme un’avventura che è soltanto all’inizio, ma che a poco a poco può maturare, realizzando tanto altro e facendo diventare il gruppo sempre più ampio: “undici fotografi siciliani + 1, 2, 3…”
Gli undici fotografi: Francesca Cancilla, Roberto Cannizzaro, Angelo Chiello, Tiziana Dipietro, Mariarosaria Giaimo, Luigi Piazza, Giuseppe Rajmondo, Danila Saja, Matteo Taormina, Rossella Tumminello, Ezio Vicari.

Carlo Antonio Biondo

redazione

Recent Posts

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

40 minuti ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

3 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

7 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

8 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

9 ore ago

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

19 ore ago