Attualità

Bastione: “undici fotografi siciliani + 1, 2, 3…”

La sera del 23 agosto, a Cefalù, negli spazi di “Bastione Innovazione Cibo e Cultura”, è stata inaugurata la Mostra Collettiva Fotografica: “Storie e tempi di una Sicilia raccontata in bianco e nero”. La mostra potrà essere visitata fino al 31 agosto.
L’intervento di presentazione della prof.ssa Rosalba Gallà

Ringraziamo innanzitutto chi ci ospita e cioè “Bastione Innovazione Cibo e Cultura” e i ragazzi dell’Associazione Fuori Orario. Colgo l’occasione per ringraziare Siciliando, una grande comunità su Facebook di oltre 100 mila persone, rappresentata qui da Luigi Piazza, e che ci segue a Cefalù sempre con molta attenzione.
Porto i saluti del Sindaco di Cefalù che non può essere presente per impegni.
Grazie al consigliere Laura Modaro che con piacere vediamo stasera presente.
Il ringraziamento principale va certamente ad Angelo Chiello, fotografo professionista, di Master Photographers.
Tengo molto a dare un messaggio: Angelo Chiello, da fotografo professionista, avrebbe potuto organizzare non una ma mille mostre personali, con la passione che mette nell’arte della fotografia, al di là della professione; avrebbe quindi potuto essere protagonista unico, ma non è così e lo apprezzo molto. Mette in gioco la sua grande esperienza insieme ad altri dieci fotografi non professionisti, che nella vita fanno altro, ma che condividono la passione per gli scatti: fotografano per diletto, per piacere, ognuno al proprio livello.
È molto interessante questo aspetto della condivisione, del vivere insieme un’esperienza.
È importante che chi ha raggiunto un certo livello non viva in una sorta di torre d’avorio ma decida di stare insieme agli altri, di insegnare e di ricevere nello stesso tempo, dai meno esperti: si continua sempre ad apprendere e anch’io, da insegnante, continuo ad imparare dai miei alunni. È fondamentale l’interazione, incontrarsi e stare con gli altri. In questa occasione, stiamo vivendo insieme un’avventura che è soltanto all’inizio, ma che a poco a poco può maturare, realizzando tanto altro e facendo diventare il gruppo sempre più ampio: “undici fotografi siciliani + 1, 2, 3…”
Gli undici fotografi: Francesca Cancilla, Roberto Cannizzaro, Angelo Chiello, Tiziana Dipietro, Mariarosaria Giaimo, Luigi Piazza, Giuseppe Rajmondo, Danila Saja, Matteo Taormina, Rossella Tumminello, Ezio Vicari.

Carlo Antonio Biondo

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

13 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago