Territorio

Gae di Aigae: “il territorio non si brucia…si ama”. Escursione di solidarietà, a Piano Cervi

Sarà il sentiero che porta a Piano Cervi lo scenario naturalistico
della biodiversità delle Madonie scelto dalle GAE guide ambientali
escursionistiche siciliane aderenti ad AIGAE, per l’escursione
organizzata venerdì 27 a partire dalle ore 11.00, per sensibilizzare
gli appassionati di escursionismo e non soltanto, riguardo ai
disastrosi incendi che questa estate, in maniera particolare, hanno
colpito il patrimonio naturalistico e rurale creando pesanti danni
agli agricoltori imprenditori agricoli e allevatori e alle stesse
guide, nonché, a tutti gli operatori del settore turistico della
ricettività che insieme hanno visto “bruciare” – ed è proprio il caso
di dirlo – in pochissimi giorni i frutti e il futuro del loro lavoro e
di una intera l’economia legata al territorio.
Un’iniziativa che si identifica proprio nel ruolo delle GAE di AIGAE –
Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche – una
professione che non si limita a condurre in natura, ma si vede
impegnata con passione e amore per il territorio, la salvaguardia
dell’ambiente, stimolare gli utenti ad una maggiore consapevolezza
dell’importanza degli ecosistemi sia montani che costieri, per la
conservazione dei territori.


Le GAE a tutti gli effetti rappresentano uno degli attori fondamentali
sui territori, portatori di interessi economici e valori sociali,
custodi e sentinelle del territorio, elementi di collegamento tra la
natura e l’uomo.
In collaborazione con l’Ente Parco delle Madonie che si è reso
immediatamente disponibile ad essere partner e promotore
dell’iniziativa nel suo ruolo istituzionale e al quale verrà devoluto
l’incasso della giornata del contributo richiesto ai partecipanti di €
10 che sarà interamente versato sul conto appositamente istituito
dall’Ente a sostegno delle aziende rurali che hanno subito gravissimi
danni causati dagli incendi che ne hanno compromesso l’attività
economica: “Un sincero ringraziamento – afferma il presidente Angelo
Merlino – alle guide naturalistiche Gae di Aigae che operano nel
nostro territorio. Le loro attività sono preziosissime e fondamentali
per la promozione e valorizzazione del territorio e il loro Amore per
il nostro Parco e per la Natura si traduce adesso anche in questa
iniziativa benefica, ed è un onore per noi poterla sostenere.
Partecipiamo numerosi”.

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

2 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

6 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

8 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

18 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

21 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

24 ore ago