Territorio

Gae di Aigae: “il territorio non si brucia…si ama”. Escursione di solidarietà, a Piano Cervi

Sarà il sentiero che porta a Piano Cervi lo scenario naturalistico
della biodiversità delle Madonie scelto dalle GAE guide ambientali
escursionistiche siciliane aderenti ad AIGAE, per l’escursione
organizzata venerdì 27 a partire dalle ore 11.00, per sensibilizzare
gli appassionati di escursionismo e non soltanto, riguardo ai
disastrosi incendi che questa estate, in maniera particolare, hanno
colpito il patrimonio naturalistico e rurale creando pesanti danni
agli agricoltori imprenditori agricoli e allevatori e alle stesse
guide, nonché, a tutti gli operatori del settore turistico della
ricettività che insieme hanno visto “bruciare” – ed è proprio il caso
di dirlo – in pochissimi giorni i frutti e il futuro del loro lavoro e
di una intera l’economia legata al territorio.
Un’iniziativa che si identifica proprio nel ruolo delle GAE di AIGAE –
Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche – una
professione che non si limita a condurre in natura, ma si vede
impegnata con passione e amore per il territorio, la salvaguardia
dell’ambiente, stimolare gli utenti ad una maggiore consapevolezza
dell’importanza degli ecosistemi sia montani che costieri, per la
conservazione dei territori.


Le GAE a tutti gli effetti rappresentano uno degli attori fondamentali
sui territori, portatori di interessi economici e valori sociali,
custodi e sentinelle del territorio, elementi di collegamento tra la
natura e l’uomo.
In collaborazione con l’Ente Parco delle Madonie che si è reso
immediatamente disponibile ad essere partner e promotore
dell’iniziativa nel suo ruolo istituzionale e al quale verrà devoluto
l’incasso della giornata del contributo richiesto ai partecipanti di €
10 che sarà interamente versato sul conto appositamente istituito
dall’Ente a sostegno delle aziende rurali che hanno subito gravissimi
danni causati dagli incendi che ne hanno compromesso l’attività
economica: “Un sincero ringraziamento – afferma il presidente Angelo
Merlino – alle guide naturalistiche Gae di Aigae che operano nel
nostro territorio. Le loro attività sono preziosissime e fondamentali
per la promozione e valorizzazione del territorio e il loro Amore per
il nostro Parco e per la Natura si traduce adesso anche in questa
iniziativa benefica, ed è un onore per noi poterla sostenere.
Partecipiamo numerosi”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago