Polizzi Generosa è uno dei comuni scelti da Poste Italiane in provincia di Palermo per presentare ai cittadini i temi della filatelia e della scrittura legati alle tradizioni e al patrimonio culturale della comunità. Per l’evento, che si è svolto domenica 22 agosto all’ingresso del Palazzo comunale in occasione dell’iniziativa “Nel 1234 Federico II attribuisce alla città il titolo di “Generosa”” alla presenza del primo cittadino Gandolfo Librizzi, sono stati realizzati un annullo filatelico e una cartolina.
L’eventonel comune madonita situato a 920 metri di altitudine è parte del programma dei nuovi impegni per i Comuni italiani con meno di 5mila abitanti,promossodall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante in occasione della seconda edizione “Sindaci d’Italia”, ed è coerente con la presenza capillare di Poste Italiane sul territorio e con l’attenzione che da sempre l’Azienda riserva alle comunità locali e alle aree meno densamente popolate.
La realizzazione di tali impegni è consultabile sul sitoweb www.posteitaliane.it/piccoli-comuni.
L’iniziativa a Polizzi Generosa è coerente con i principi ESG sull’ambiente, il sociale e il governo di impresache contribuiscono allo sviluppo sostenibile del Paese.
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…