Eventi

Isnello, Borgo dei Tesori Fest

I prossimi 28 e 29 agosto e 4 e 5 settembre, il Comune di Isnello partecipa al Borghi dei Tesori Fest!
Tutto – scrive il sindaco Marcello Catanzaro – è pronto per due imperdibili weekend alla scoperta delle meraviglie artistiche, paesaggistiche e identitarie di cui è custode la comunità isnellese.
Una occasione unica, dunque, per venirci a trovare ad Isnello e scoprirne tutte le peculiarità!
Grazie all’instancabile lavoro dello staff de Le Vie dei Tesori – continua –  e all’entusiasmo mostrato dai nostri giovani volontari e dalle donne del nostro borgo, tutto è pronto per accogliervi in quella che vuole essere una vera Festa per tutto il paese.
Vi aspettano:
5 luoghi tutti da scoprire.
Per l’occasione dalle 17.00 alle 21.00 sarà possibile visitare i preziosi tesori del barocco isnellese racchiusi tra gli stucchi e le cantorie lignee che caratterizzano le nostre chiese di impianto medievale. Un itinerario, anche, alla scoperta dei quattro organi seicenteschi custoditi nella Chiesa Madre, in quella di San Michele Arcangelo, a Santa Maria Maggiore e presso la SS.Annunziata.
2 esperienze uniche tutte da vivere.
Il laboratorio manuale presso il Museo Trame di Filo, per osservare l’antica arte del filet, e l’intreccio di viuzze e cortili in cui il tempo sembra essersi fermato, tra i “cunti” di un popolo fiero e laborioso, la tessitura dei “piduna” della zia Caterina e alla scoperta delle tradizioni locali.
1 passeggiata tra rocce di origine dolomitica e natura madonita.
Alla scoperta delle origini del borgo, lungo il sentiero geologico-urbano che attraversa l’abitato e intercetta l’antico torrente Hassin, per apprezzare le essenze che caratterizzano il paesaggio isnellese.
1 percorso sensoriale alla scoperta delle eccellenze del territorio presso la Fattoria Mongerrate.
Prenotate i vostri coupon – invita il sindaco – e scoprite maggiori dettagli sui luoghi e le esperienze che vi aspettano ad Isnello, al seguente indirizzo https://leviedeitesori.com/isnello/.
È possibile acquistare:
– coupon da 10 visite a 18 euro
– coupon da 4 visite a 10 euro
– coupon da 1 visita a 3 euro
– coupon per la singola esperienza o passeggiata con contributo variabile da 6, 8 o 10 euro.
Potete anche – spiega – venirci a trovare e scegliere direttamente in loco quale esperienza o percorso alla scoperta dei luoghi intraprendere.
I nostri giovani volontari vi aspettano presso l’infopoint di Piazza Mazzini.
Tutta la comunità e le realtà associative e commerciali che animano il borgo sono pronte ad accogliervi!
Per maggiori info, potete:
– visitare il sito https://leviedeitesori.com/isnello/
– contattare tramite messaggio privato su Messenger il Team di See Isnello
– chiamare il Centro Informazioni di Borghi dei Tesori dalle h.16.00 alle h.22.00 allo 0918420253
– contattare la nostra referente organizzativa del Borghi dei Tesori Fest al 3293558673
Il Green Pass non occorre per le passeggiate e le attività all’aperto.
I bambini sotto i 6 anni non pagano il contributo.
Nel caso in cui la Sicilia diventi zona gialla – assicua il sindaco – non ci sarà nessuna modifica al programma, in quanto le visite guidate si svolgono nel rispetto dei protocolli di sicurezza e tramite audio-guide incluse nel coupon digitale di ingresso ai luoghi.

redazione

Recent Posts

“Scioperiamo tutto il mese”: ultim’ora trasporti, Italia paralizzata da nord a sud | Blocco totale fino a novembre

Le proteste di piazza in Italia sono degenerate: ora si attende il blocco totale ufficiale.…

7 ore ago

“Assumiamo soltanto coppie”: 2000€ di stipendio a testa | Zero titoli di studio, è richiesta solo la voglia di fare

Ecco l'annuncio di lavoro soltanto per coppie che farà felici tantissimi fidanzati e coniugi italiani…

10 ore ago

Stavo facendo un’escursione quando ho scoperto un tesoro | Si trova a un’ora da Palermo: i miei occhi non riuscivano a crederci

L'Isola è piena di meraviglie da scoprire, ma questa è talmente nascosta che chi se…

13 ore ago

“1000 EURO AL MESE”: Pensione Minima, ufficiale la nuova soglia | Meno di così non si può guadagnare

La pensione minima non resterà più ferma a cifre irrisorie: da novembre cambia tutto, ma…

15 ore ago

Quando si accendono i termosifoni: le date, le regole e le multe per chi non rispetta i limiti

Da ottobre tornano i termosifoni accesi nelle città italiane. Il calendario ufficiale, le ore consentite…

16 ore ago

1º gennaio 2026: Addio IMU, confermata la prescrizione totale | Spariscono per sempre anche agli arretrati

Dal 1º gennaio 2026 cambia tutto per L'IMPOSTA IMU: arretrati cancellati e contribuenti sollevati. Ma…

19 ore ago