Video

TRAMONTI CON MUSICA D’AUTORE: A VENTIMIGLIA DI SICILIA L’INCANTO DELLA CHITARRA DI FRANCESCO BUZZURRO.

l più suggestivo appuntamento gratuito dell’estate è tornato nelle montagne di Ventimiglia di Sicilia, sabato 21 agosto.
Dopo i successi delle precedenti edizioni, “Tramonti con Musica d’autore” si è riconfermata la formula vincente che ogni anno riunisce, in numero sempre crescente, tantissimi appassionati della bellezza. Incontro tra  natura e musica in un contesto ideale ovvero la Riserva naturale orientata di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto.
Una passeggiata tra i sentieri e il verde delle nostre montagne si è conclusa con un concerto al tramonto.
Protagonista di questa  edizione arrivata alla VI è stato “Francesco Buzzurro”, definito da Ennio Morricone “tra i più grandi al mondo perché capace di far fruire a tutti la musica colta”. Occasione per il musicista agrigentino che ha  presentato il suo nuovo album “Freedom”: un racconto della libertà del jazz e dell’improvvisazione che dà la possibilità di spaziare armonicamente e ritmicamente senza limiti.
“Eventi di qualità e colti per un pubblico sempre più ampio. Il “modello Ventimiglia” sui grandi eventi – spiega il sindaco Antonio Rini- non si ferma davanti al Covid anzi si rafforza con la prevenzione e la sicurezza. Le nostre iniziative sono state precedute da una massiccia campagna vaccinale che portano Ventimiglia tra i primi Comuni per numero di somministrazioni registrate, oltre l’80% – afferma il Sindaco. Un dato necessario per programmare con fiducia i nostri spettacoli. Abbiamo registrato risultati eccezionali e un bilancio oltremodo positivo. Con Tramonti con Musica d’Autore, sigilliamo il successo di un percorso culturale e al tempo stesso popolare a dir poco rivoluzionario per un piccolo comune. Le nostre montagne sono un palcoscenico naturale ideale per accogliere il genio musicale di Buzzurro
redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago