GIORNATA DI STUDI IN MEMORIA DI TOTUCCIO GRISANTI
Isnello, 28 agosto 2021
Programma*
Ore 9.30 Chiesa della SS. Annunziata
Introduzione e saluti delle Autorità
Aspetti Teologico-Liturgici Moderatore: Mons. Giovanni Silvestri
Prof.ssa Clara Aiosa | Pontificia Facoltà Teologica “Marianum” Roma
Conversazioni laicali ininterrotte…
Prof.ssa Maria Antonietta Spinosa | Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia
Compagni e fratelli per (la) via della bellezza. Spunti per una estetica dalla Trasfigurazione.
Fra Salvatore Vacca | Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia
Dove non si discute c’è una Chiesa morta. Costruire insieme il consigliare nella Chiesa.
Don Domenico Messina | Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia
“Rimettiamoci dinanzi alle cose”. Riletture liturgiche dall’esperienza di Totuccio Grisanti.
Notazioni Musicali Moderatore: Dott. Salvatore Lo Bello
Don Pietro Piraino | Studioso Indipendente
Teatro sacro e musica a Isnello nel periodo post-tridentino. Appunti per una nuova lettura storiografica
Maestro Diego Cannizzaro | Istituto Superiore di Studi Musicali ‘V. Bellini’, Caltanissetta
“Musicae gratulaberis, quam vel e Coelo in terras devocat, vel e terris effert in Coelum”
Ore 17.00 GAL Hassin-Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche
Contributi di Storia dell’arte Moderatore: Prof. Martino Spallino
Prof.ssa Maria Andaloro | Università degli Studi della Tuscia
Sulla Trasfigurazione
Dott. Ruggero Longo | IMT – Scuola Alti Studi Lucca
Dall’approdo all’eremo. Il sincretismo normanno-siculo dalla chiesa cefaludese all’abbazia di Gratteri.
Miscellanea Moderatore: Prof. Luigi Franco
Dott. Alfonso Lo Cascio | BCsicilia
Beni culturali ecclesiastici in Sicilia: rapporti e intese tra C.E.SI. e Regione Siciliana
Dott.ssa Sabrina Masiero | GAL Hassin-Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche
Innumerevoli soli e innumerevoli terre
In conversazione per Totuccio Moderatore: Mons. Giovanni Silvestri
Ore 21.15 Galà musicale B. Di Gesaro, A. Macellaro La Franca, N. Fiorino, G. Grisanti, C. Sottile
Ore 22.30 Osservazione del Cielo Dott.ssa L. Ziino
* In considerazione dell’emergenza sanitaria, e per lo svolgimento in sicurezza della Giornata, la partecipazione alle sessioni, come pure al Galà musicale e all’Osservazione del Cielo, sarà consentita, previa prenotazione, ai soli possessori di Green Pass. A tal fine, i partecipanti sono invitati a registrarsi inviando una email al seguente indirizzo: giornatastuditotucciogrisanti@gmail.com specificando se intendono partecipare alle sessioni mattutine, e/o pomeridiane (max 100 posti), e/o al Galà musicale e all’Osservazione del Cielo in serata (max 250 posti).
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…