Eventi

Ospedaletto: Le epidemie tra storia e arte

Sabato 21 agosto 2021, alle ore 21, presso il giardino dell’Istituzione Spazi Socio Culturali Ospedaletto di Lascari si terrà una conferenza sul tema: “Le epidemie tra storia e arte”.
Dopo i saluti di Francesco Schittino, Sindaco di Lascari, di Salvatore Garbo, Presidente di Spazi Socio Culturali Ospedaletto e di Giuseppe Sferruzza, Presidente di SiciliAntica – sede di Cefalù, interverrà Miriam Cerami autrice del libro Addio malariaIl ‘900 tra storia e memoria. Il Centro Antimalarico di Lascari, che, partendo proprio dalla sua ricerca storica e attraverso la vita e le opere di illustri artisti, parlerà delle epidemie che hanno tenuto in scacco l’umanità. A seguire, il Generale di Brigata (ris.) Mario Piraino completerà il quadro storico parlando di come la diffusione delle epidemie abbia determinato l’esito dei conflitti mondiali. Moderatrice dell’evento sarà Caterina Provenza, Assessore del Comune di Lascari e collaboratore per il mantenimento dei rapporti con l’Istituzione Ospedaletto.
La serata vuole essere una occasione per vivere insieme un momento culturale grazie al quale le vicende del passato offriranno lo spunto per riflettere anche sulla situazione pandemica che stiamo vivendo.
La partecipazione all’evento prevede il rispetto di tutte le attuali misure e procedure di contenimento dell’epidemia da Covid-19.

redazione

Recent Posts

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

6 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

24 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago