Attualità

Guide Ambientali. Escursione “il territorio non si brucia…si ama”

Sarà il sentiero che porta a Piano Cervi lo scenario naturalistico della biodiversità delle Madonie scelto dalle GAE guide ambientali escursionistiche siciliane aderenti ad AIGAE, per l’escursione organizzata venerdì 27 a partire dalle ore 11.00, per sensibilizzare gli appassionati di escursionismo e non soltanto, riguardo ai disastrosi incendi che questa estate, in maniera particolare, hanno colpito il patrimonio naturalistico e rurale creando pesanti danni agli agricoltori imprenditori agricoli e allevatori e alle stesse guide, nonché, a tutti gli operatori del settore turistico della ricettività che insieme hanno visto “bruciare” – ed è proprio il caso di dirlo – in pochissimi giorni i frutti e il futuro del loro lavoro e di una intera l’economia legata al territorio.
Un’iniziativa che si identifica proprio nel ruolo delle GAE di AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche – una professione che non si limita a condurre in natura, ma si vede impegnata con passione e amore per il territorio, la salvaguardia dell’ambiente, stimolare gli utenti ad una maggiore consapevolezza dell’importanza degli ecosistemi sia montani che costieri, per la conservazione dei territori.
Le GAE a tutti gli effetti rappresentano uno degli attori fondamentali sui territori, portatori di interessi economici e valori sociali, custodi e sentinelle del territorio, elementi di collegamento tra la natura e l’uomo.
In collaborazione con l’Ente Parco delle Madonie che si è reso immediatamente disponibile ad essere partner e promotore dell’iniziativa nel suo ruolo istituzionale e al quale verrà devoluto l’incasso della giornata del contributo richiesto ai partecipanti di € 10 che sarà interamente versato sul conto appositamente istituito dall’Ente a sostegno delle aziende rurali che hanno subito gravissimi danni causati dagli incendi che ne hanno compromesso l’attività economica.

 

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

16 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

19 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

21 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

22 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

2 giorni ago