Attualità

Accordo Regione-Cacciatori per sorvegliare e segnalare i roghi in Sicilia. Antonio David: “Prova evidente che Forestali non contano nulla”

L’assessore Cordaro questa mattina nella sede del Palazzo Orleans e il direttore del Corpo forestale regionale Giovanni Salerno hanno siglato un protocollo d’intesa sperimentale con 19 organizzazioni dei cacciatori operanti in Sicilia per mettere a punto e allargare l’obiettivo di stanare eventuali incendiari e proteggere i boschi della Sicilia in una ramificazione organizzativa per accentrare  il problema e incastrare i piromani.

– “Chi ci capisce qualcosa è bravo” dice Antonio David, operaio forestale e responsabile del sito di Forestalinews” – si sta speculando e mettendo in campo qualsiasi forza, qualsiasi mezzo per adempiere a tale problema, ma non si pensa di utilizzare ciò che si ha in mano. Ci sono migliaia di Forestali che possono adempiere  tale compito per tutto l’anno ma, si pensa di reperire  “in prestito” dal Nord sia la Protezione Civile che i Carabinieri Forestali per essere presenti in loco su incendi e controllo del territorio, snobbando per l’ennesima volta , l’operaio forestale”

-Il Governo vuole costruire una squadra ampia e mettere in campo le vecchie “guardie venatorie” andando a ramificare e consolidare maggiormente un settore che è stato fortemente penalizzato dal fattore incendi. Associazioni firmatarie che hanno aderito, garantendo uomini e mezzi che dovranno comunicare e fornire informazioni al Corpo Forestale. -“Tutto ciò conferma ancora di più, che, il Governo regionale vuole smantellare il nostro settore forestale, andando a ridurre i costi, (togliendosi di torno 18mila stipendi) e dando in gestione a Protezione Civile, Guardie Venatorie e nuove figure, il comparto, andando a rimarcare ancor di più i sospetti e la lunga agonia di una riforma che non esiste. Credo che questa sia l’ultima trovata per chi ancora non abbia capito che “la cera si sta sciogliendo” e si rimarrà con una mosca in mano, il tutto avallato da tutto ciò che gira attorno al mondo forestale” – conclude David.

Non bastano le parole, ringraziamenti e proclami da parte politica agli operatori della manutenzione e antincendio se, tutto ciò non viene avallato dai fatti, dunque l’ennesima sconfitta per un settore che continua ad essere preso in giro dalla classe politica che come spesso accade tenta di ponderare e rinviare il tutto, come il “prossimo step” delle elezioni regionali….

 

redazione

Recent Posts

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

55 minuti ago

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

3 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

13 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

16 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

19 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

21 ore ago