Eventi

A Polizzi torna la Sagra delle Nocciole

Seppur in toni ridotti in virtù del fattore pandemico, nei giorni di Sabato 21 e Domenica 22 Agosto prende avvio la 64° Sagra delle Nocciole. Un importante appuntamento annuale che viene vissuto in un periodo estivo certamente particolare ma, importante per la sua storia.
L’Amministrazione ha ritenuto di promuovere un calendario estivo, evidenziando la cultura, l’arte e gli aspetti storici anche all’interno del nuovo Palazzo della Cultura, soffermandosi sulle norme di distanziamento che saranno rispettate anche in questo fine settimana. Deliberato un programma di incontri con le preposte Autorità delle Forze dell’Ordine per concordare il necessario piano organizzativo, di sicurezza e sanitario, al fine di svolgere tutto nel rispetto delle misure previste dallo Stato. La Pro Loco, che ha avuto affidata l’organizzazione degli eventi, ha lavorato per mettere in atto la migliore riuscita dell’evento e in collaborazione con l’amministrazione e dei volontari, si sta cercando di dare ulteriore lustro ad un manifestazione attesa da tanti.
Dunque Green pass e misure di distanziamento sociale, divieto di assembramento, obbligo per gli spettatori di indossare la mascherina. presso l’area individuata per gli spettacoli, cioè la Piazza Barone Carpinello che offre le condizioni idonee per garantire tali misure di sicurezza controllandone l’accesso ed evitando assembramenti. Per quanto riguarda gli appuntamenti, si segnala la presenza dello Chef Fabio Potenzano, (facente parte del cast del programma su RAI 2 “Detto Fatto” condotto da Caterina Balivo e nel 2020, e “Tutti a tavola” a Bagheria, è ritornato in Rai nella trasmissione “E’ sempre Mezzogiorno”, condotta da Antonella Clerici) che Domenica 22 agosto alle ore 17 in Piazza Carpinello, realizzerà un cooking show preparando dei piatti con i prodotti di eccellenza di Polizzi Generosa: le Nocciole, i Fagioli Badda ed i “Pipiddi”, varietà di peperoni tipici del paese madonita.

Antonio David

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago