Sabato 21 agosto 2021, alle ore 21, presso il giardino dell’Istituzione Spazi Socio Culturali Ospedaletto di Lascari si terrà una per conferenza sul tema: “Le epidemie tra storia e arte”.
Dopo i saluti di Francesco Schittino, Sindaco di Lascari, di Salvatore Garbo, Presidente di Spazi Socio Culturali Ospedaletto e di Giuseppe Sferruzza, Presidente di SiciliAntica – sede di Cefalù, interverrà Miriam Cerami autrice del libro Addio malaria. Il ‘900 tra storia e memoria. Il Centro Antimalarico di Lascari, che, partendo proprio dalla sua ricerca storica e attraverso la vita e le opere di illustri artisti, parlerà delle epidemie che hanno tenuto in scacco l’umanità. A seguire, il Generale di Brigata (ris.) Mario Piraino completerà il quadro storico parlando di come la diffusione delle epidemie abbia determinato l’esito dei conflitti mondiali. Moderatrice dell’evento sarà Caterina Provenza, Assessore del Comune di Lascari e collaboratore per il mantenimento dei rapporti con l’Istituzione Ospedaletto.
Vi aspettiamo per vivere insieme un momento culturale grazie al quale le vicende del passato offriranno lo spunto per riflettere anche sulla situazione pandemica che stiamo vivendo.
La partecipazione all’evento prevede il rispetto di tutte le attuali misure e procedure di contenimento dell’epidemia da Covid-19.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…