Sabato 21 agosto 2021, alle ore 21, presso il giardino dell’Istituzione Spazi Socio Culturali Ospedaletto di Lascari si terrà una per conferenza sul tema: “Le epidemie tra storia e arte”.
Dopo i saluti di Francesco Schittino, Sindaco di Lascari, di Salvatore Garbo, Presidente di Spazi Socio Culturali Ospedaletto e di Giuseppe Sferruzza, Presidente di SiciliAntica – sede di Cefalù, interverrà Miriam Cerami autrice del libro Addio malaria. Il ‘900 tra storia e memoria. Il Centro Antimalarico di Lascari, che, partendo proprio dalla sua ricerca storica e attraverso la vita e le opere di illustri artisti, parlerà delle epidemie che hanno tenuto in scacco l’umanità. A seguire, il Generale di Brigata (ris.) Mario Piraino completerà il quadro storico parlando di come la diffusione delle epidemie abbia determinato l’esito dei conflitti mondiali. Moderatrice dell’evento sarà Caterina Provenza, Assessore del Comune di Lascari e collaboratore per il mantenimento dei rapporti con l’Istituzione Ospedaletto.
Vi aspettiamo per vivere insieme un momento culturale grazie al quale le vicende del passato offriranno lo spunto per riflettere anche sulla situazione pandemica che stiamo vivendo.
La partecipazione all’evento prevede il rispetto di tutte le attuali misure e procedure di contenimento dell’epidemia da Covid-19.
Al Grifeo sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…
"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…
Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…
S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…