Eventi

Pro Loco Castelbuono, 28 agosto a Madonna dell’Alto

La Pro Loco di Castelbuono ha assunto l’impegno finalizzato alla programmazione di attività che portino le persone a vivere il territorio con serenità e consapevolezza, a confrontarsi con le proprie capacità ed i propri limiti, ad accettarsi per quello che sono. Lo scrive il Presidente Nicolò Cusimano.
Si è convinti – dice – che la realizzazione di eventi aggregativi possa favorire processi di benessere psico fisico e possa concorrere al ripristino di coerenti comportamenti relazionali fortemente compromessi da un interminabile periodo di lockdown a seguito della pandemia da covid19 che continuiamo a subire.
La “camminata” proposta per il Santuario di Madonna dell’Alto da Mario Sottile, la prima di una serie, sarà effettuata nel pieno rispetto delle attuali disposizioni anticovid19.
Essa avrà anche lo scopo di portare solidarietà alle comunità di Petralia Soprana e Sottana oltre a quelle delle alte Madonie i cui territori sono stati totalmente distrutti da squadre di criminali incendiari con motivazioni che sfuggono.
Sarà anche questo – continua – un momento di consapevolezza dell’importanza del nostro territorio, principale valore rimasto alle nostre rispettive comunità.
L’organizzazione tecnica è curata dal prof. Mario Sottile, esperto conoscitore delle Madonie.
Caratteristiche principali del percorso

●Altitudine mt. 1.819

●Assicurazione a carico Pro Loco

●Km 5, con passo regolare 90 minuti , lentamente 120 minuti. È suggerito un blando allenamento.

●Scarpe comode, preferibilmente da trekking

●Abbigliamento c. d. a cipolla

●Acqua, acqua almeno 2 lt.

●Santa messa ore 11,30

●Degustazione prodotti tipici all’aperto

●Ritorno in serata

Redazione

Recent Posts

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

24 minuti ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

2 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

2 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

11 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

15 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

17 ore ago