Eventi

Pro Loco Castelbuono, 28 agosto a Madonna dell’Alto

La Pro Loco di Castelbuono ha assunto l’impegno finalizzato alla programmazione di attività che portino le persone a vivere il territorio con serenità e consapevolezza, a confrontarsi con le proprie capacità ed i propri limiti, ad accettarsi per quello che sono. Lo scrive il Presidente Nicolò Cusimano.
Si è convinti – dice – che la realizzazione di eventi aggregativi possa favorire processi di benessere psico fisico e possa concorrere al ripristino di coerenti comportamenti relazionali fortemente compromessi da un interminabile periodo di lockdown a seguito della pandemia da covid19 che continuiamo a subire.
La “camminata” proposta per il Santuario di Madonna dell’Alto da Mario Sottile, la prima di una serie, sarà effettuata nel pieno rispetto delle attuali disposizioni anticovid19.
Essa avrà anche lo scopo di portare solidarietà alle comunità di Petralia Soprana e Sottana oltre a quelle delle alte Madonie i cui territori sono stati totalmente distrutti da squadre di criminali incendiari con motivazioni che sfuggono.
Sarà anche questo – continua – un momento di consapevolezza dell’importanza del nostro territorio, principale valore rimasto alle nostre rispettive comunità.
L’organizzazione tecnica è curata dal prof. Mario Sottile, esperto conoscitore delle Madonie.
Caratteristiche principali del percorso

●Altitudine mt. 1.819

●Assicurazione a carico Pro Loco

●Km 5, con passo regolare 90 minuti , lentamente 120 minuti. È suggerito un blando allenamento.

●Scarpe comode, preferibilmente da trekking

●Abbigliamento c. d. a cipolla

●Acqua, acqua almeno 2 lt.

●Santa messa ore 11,30

●Degustazione prodotti tipici all’aperto

●Ritorno in serata

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago