Attualità

Pnrr, Gazzetta il bando di concorso per il reclutamento di 500 professionisti

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 13 agosto il bando di
concorso pubblico con cui, su iniziativa del Ministero dell’Economia e
delle Finanze, il Dipartimento della Funzione Pubblica-Commissione
RIPAM, avvalendosi di Formez PA per lo svolgimento della procedura,
avvierà la selezione per il reclutamento, a tempo determinato, di 500
professionisti destinati alle strutture di monitoraggio e
rendicontazione dei fondi presso le amministrazioni titolari dei
relativi progetti e interventi, per la realizzazione del sistema di
coordinamento istituzionale, gestione, attuazione, monitoraggio e
controllo del Piano di ripresa e resilienza.
Le assunzioni riguarderanno le seguenti unità di personale:
198 unità per il profilo economico;
125 unità per il profilo giuridico;
73 unità per il profilo statistico-matematico;
104 unità per il profilo informatico, ingegneristico, ingegneristico gestionale.
Tutte le assunzioni saranno a tempo determinato per un periodo anche
superiore a 36 mesi, ma non eccedente la durata di completamento del
Pnrr e comunque non oltre il 31 dicembre 2026.
Le candidature andranno inviate esclusivamente per via telematica,
entro le ore 14 del 20 settembre 2021
Tutti i dettagli in questo link.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

11 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

14 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

16 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

18 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

2 giorni ago