Eventi

Petralia Sottana, ritorna il Raduno Mediterraneo del Jazz Manouche

Tutto pronto per la X edizione del Raduno Mediterraneo del Jazz Manouche che si terra dal 17 al 20 agosto a Petralia Sottana.

Un’edizione sicuramente diversa quella di quest’anno che, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, vede la rimodulazione del consueto e consolidato format caratterizzato, oltre che dai concerti su palco principale, da diversi concerti e jam session per le piazze e le strade del centro storico, anche con la presenza di danzatori swing e artisti da strada fino a tarda notte.

Il programma di quest’anno prevede solo i concerti pomeridiani e serali nella splendida cornice di Piazza Finocchiaro Aprile, nella massima sicurezza con ingressi contingentati, Green Pass e prenotazione attraverso il sito www.radunomanouche.it

Il Raduno, organizzato dall’Ass. Sulle Orme di Django con il sostegno del Comune di Petralia Sottana, si aprirà martedì 17 agosto alle 21,30 con una serata originale condotta dal talentuoso attore Adriano Dell’Utri che racconterà i dieci anni di festival e vedrà sul palco una resident band, formata da Carlo Butera e Pietro Calvagna alle chitarre e Mattia Franchina al contrabbasso e la presenza di tantissimi ospiti ed artisti che si alterneranno sul palco: i violinisti Mauro Carpi e Davide Rizzuto, i chitarristi Sergio Munafò e Gabriele Lomonte, il cantante e chitarrista spagnolo Sebastian Torres, il trombettista Stjepko Gut, il contrabbassista olandese Dada Wolf. E tanti altri.

Nella serata del 18 agosto previsti invece due concerti, ciascuno dei quali vedrà due sessioni da 45 minuti con la presenza del Rares Morarescu Quartet e del chitarrista siciliano Francesco Buzzurro che presenterà il suo nuovo disco “ DIANGO SOLO “.
Il primo concerto è previsto per le 18,30 ed il secondo invece per le 21,30.

Nella serata di giovedi 19 agosto previsti invece altri due concerti articolati in due diverse sessioni da 45 minuti con il My Jazz Song a cura del “Davide Rizzuto Quartet” feat Chiara Minaldi e il quartetto del clarinettista Nicola Giammarinaro.
Anche il giovedi il primo dei duie concerti si terrà alle 18,30 ed il secondo per le 21,30.

Nella giornata di venerdì invece, ci si sposterà a Piano Battaglia, nella suggestiva località invernale in territorio di Petralia Sottana, dove, alle ore 17,30 presso il Rifugio Marini, si terrà il concerto di chiusura con la presenza di diversi musicisti partecipanti al raduno.

L’accesso alla piazza Finocchiaro Aprile avverrà dal lato del CineTeatro Grifeo mentre l’uscita dal lato opposto. L’organizzazione consiglia di presentarsi almeno 20’ prima dell’orario di inizio previsto.

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

45 minuti ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

5 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

17 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

20 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

20 ore ago