“Ci vuole davvero una bella faccia tosta per affermare, come ha fatto
l’Amministratore di Rap Girolamo Caruso, che la missione di pulire la
città “è compiuta, salvo poche criticità”. E’ vero che grazie allo
straordinario impegno dei lavoratori della RAP e al costoso supporto
dei privati, la situazione è certamente migliorata, ma definire la
missione come compiuta suona davvero come una beffa a danno dei tanti
cittadini che vivono o lavorano nelle centinaia di punti in città
ancora accerchiati da rifiuti, ingombranti e discariche.
Peggio ancora, definire la missione compiuta, come se quella attuale
fosse la situazione “normale” della città, appare un gravissimo
tentativo di far credere che più di qua la RAP non può andare, che i
cittadini di Palermo non possono sperare, non hanno diritto ad una
città VERAMENTE PULITA.
Invitiamo l’amministratore di RAP a posare i piedi per terra, magari
facendo un giro in città con i suoi operai, e ad assumere
atteggiamenti più rispettosi dei cittadini e meno asserviti alla
narrazione idilliaca del sindaco e dell’Assessore Marino.”
Lo dichiarano i consiglieri comunali Marianna Caronia e Igor Gelarda, della Lega
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…