Speciali

Discesa Marina, “Il cielo incontra il mare” di Nina Kalinova

Allestita la mostra permanente “Il cielo incontra il mare” di Nina Kalinova. Si trova lungo Discesa Marina: racconta di noi e dei luoghi di Pollina.
Nina Kalinova nasce a Bojnice, in Slovacchia.
Fin dalla più giovane età è attratta dalle problematiche estetiche.
Consegue il diploma di maturità classica ma antepone poi agli studi universitari l’amore per l’arte, le lingue,la scultura e soprattutto quello per la fotografia che l’aveva sedotta, già a quindici anni,durante la visita di una mostra nel Museo Regionale in Prievidza.
Da qui la frequentazione, per quattro anni,della scuola privata della pittrice e scenografa Emilia Jakubisovà, del Foto-Club nazionale slovacco dei fotografi amatoriali, la prima premiazione alla mostra “Prizma”…
Un viaggio in Sicilia le fa scoprire la luce ed i colori dell’Isola ( anche se, da fotografa, prediligerà più spesso il bianco e nero)
Apre uno studio fotografico a Finale di Pollina,dove, già da 15 anni, Nina vive ed opera.
All’attività professionale (è anche membro del “Tau Visual”, associazione nazionale dei fotografi professionisti), Nina Kalinovà affianca la sua personale ricerca espressiva che si avvale del mezzo fotografico per scandagliare negli aspetti più profondi – antropologici e sociali – delle tradizioni locali (feste, riti, eventi…).
Le sue fotografie sono sempre più presenti in mostre collettive e personali,dalle quali si
va via via enucleando, da una parte, un’attenzione alle relazioni simbiotiche nel rapporto tra l’uomo, la natura ed il mondo animale
( uomo/albero,uomo/cavallo…):dall’altra,un ben delineato pensiero tecnico-estetico, etico e sociologico che s’inserisce nell’attuale dibattito sul ruolo della fotografia. Nina è infatti profondamente certa che “ la fotografia è uno strumento indispensabile per una vera e propria rivoluzione etica, per la battaglia sui diritti civili, per fondare società più giuste”.
Ed ecco che tali principi sono a fondamento della sua più recente fase operativa,testimoniata da diverse performances .
PRINCIPALI MOSTRE
2008 Foto-reportage sulla vita delle Sorelle Minori di San Francesco in un antico convento di Tusa
2009 Foto-video reportage sulla Missione Speranza e Carità di Biagio Conte a Palermo
2010 “Metamorfosi in sé” – Kursaal Kalhesa .Palermo
2011 “Ragazzi dalla scarpina in bianco e nero”-(foto-video reportage dedicato alla emmigrazione) a Pollina
“Viva Lambadouza” –Post Gallery,Palermo, Provincia Regionale di Palermo
2012 organizzatrice “for wedding” fiera di matrimonio a Pollina – presidente della associazione culturale G.E.A.-global earth art

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 ora ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

4 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

8 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago