Eventi

Castelbuono Jazz Fest, omaggio di Enzo Decaro a Chet Baker

A Castelbuono, sede storica del festival, c’è grande attesa per una settimana densa di concerti serali, legati dalla conduzione di Mario Caminita. Da lunedì 16 al 22 agosto, un cartellone fitto di appuntamenti. Tra gli altri, un omaggio particolare di Enzo Decaro a Chet Baker sulle note di Antonio Onorato; la “Nick la Rocca superband”, nonetto diretto da Claudio Giambruno con special guest il sassofonista Rosario Giuliani; il Giuliana Di Liberto quintet con special guest Giuseppe Milici; il 19 agosto sarà la serata di Danilo Rea, e il 20 il grande ritorno di Ray Gelato & The Giants, con la consegna del Premio “Paladino di Sicilia” all’imprenditore Giuseppe Condorelli; si chiude con il Sade Mangiaracina trio, un omaggio a Nelson Mandela, il concerto degli allievi della masterclass di II livello tenuta da Tantillo, Di Liberto e Giambruno e la consegna del Premio Marco Tamburini 2021.
Ingresso: 5 euro con green pass. prenotazionicjf@libero.it
Il primo appuntamento sarà lunedì alle 22 sotto il castello dei Ventimiglia, a Castelbuono, con “Chet c’è”, un viaggio nella vita e nella musica del trombettista americano Chet Baker. Un lavoro teatrale dai toni soffusi, che richiama l’atmosfera dei jazz club americani dell’epoca. Interpreti, l’attore Enzo Decaro ed il quartetto di Antonio Onorato, sempre con la sua Breath Guitar, formato da Alessandro La Corte (piano), Giuseppe Arena (contrabbasso) e Mario De Paola (basso).
Chet Baker, mito reso immortale da una serie infinite di leggende che si sono moltiplicate sulla sua vita: Enzo Decaro interpreterà passi della vicenda del musicista, senza mai interferire, come solo nei grandi concerti jazz accade, con l’alternarsi degli altri strumenti. Affiorerà così la figura difficile, la sua vita scontrosa, il suo essere uno straordinario e introverso personaggio. Ma l’occasione sarà anche propizia per parlare dell’evoluzione del jazz in una città come Napoli e come il blues sia stato amato e adottato da artisti come Pino Daniele.
Il Castelbuono Jazz Festival è promosso dagli assessorati al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Siciliana, dall’Assemblea Regionale Siciliana, dai Comuni di Castelbuono, Pollina e Campofelice di Roccella, dal Museo Mandralisca di Cefalù, ENIT e l’Ente Parco delle Madonie.
Info e prenotazioni:
Ufficio turistico di Castelbuono 0921 671124
prenotazionicjf@libero.it
IL PROGRAMMA DEL CASTELBUONO JAZZ FESTIVAL

lunedì 16 agosto Chet c’è con Enzo Decaro – Antonio Onorato

martedì 17 agosto Claudio Giambruno 9et

mercoledì 18 agosto Giuliana Di Liberto 5et Special Guest G. Milici

giovedì 19 agosto Danilo Rea Piano solo

venerdì 20 agosto Ray Gelato & The Giants

sabato 21 agosto Sade Mangiaracina trio

domenica 22

concerto finale dei docenti e degli allievi della Masterclass

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

8 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

12 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

13 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

14 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

16 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

16 ore ago