Società

Incendi, Cordaro: «False le accuse del Sadirs:ai forestali sono stati pagati gli arretrati»

«Ancora una volta c’è chi soffia sul fuoco, con un atteggiamento che non tende a favorire non i lavoratori ma è solo strumentale alla strategia degli incendiari».
L’assessore all’Ambiente Toto Cordaro risponde così alle accuse rivolte al Corpo forestale della Regione da parte del sindacato Sadirs, in riferimento al mancato pagamento di straordinari e indennità relativi al 2020.
«Niente di più falso – riprende l’esponente del governo Musumeci – perché si è già provveduto a liquidare al personale forestale quasi due milioni di euro per le attività straordinarie prestate nello scorso anno, oltre al rimborso di tutte le indennità di missione».
«Per quanto riguarda il 2021, invece – prosegue Cordaro – nel bilancio sono stati stanziati 684mila euro per lo straordinario del personale antincendio e il dirigente generale del Corpo forestale, Giovanni Salerno, ha già provveduto a richiedere all’Aran, anche per quest’anno, altri novecentomila euro. Non solo, tutti gli ispettorati ripartimentali delle foreste delle nove province sono stati autorizzati a utilizzare una quota fino al 70 per cento del monte ore straordinario per attività di prevenzione e repressione antincendio e per tutte le attività connesse o di supporto alla campagna antincendio in corso».
redazione

Recent Posts

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

3 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

6 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

24 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago