Attualità

“Fermare la caccia!” Deputati scrivono a Musumeci “Ecosistemi compromessi”

Fermare l’avvio della caccia in Sicilia, previsto già dal primo
settembre e che appare del tutto inaccettabile alla luce
dell’emergenza ambientale determinata dagli incendi, nonché incoerente
ed irragionevole rispetto alla dichiarazione dello stato di “crisi ed
emergenza” deciso dalla Giunta regionale proprio per affrontare la
situazione determinata dai roghi devastanti di questi giorni.
Lo chiedono quattro parlamentari regionali, con prima firmataria
Valentina Palmeri dei Verdi, al presidente Musumeci e agli Assessori
Cordaro e Scilla.
I quattro parlamentari (oltre a Palmeri, ci sono Claudio Fava de I
cento passi e poi Giampiero Trizzino e Salvatore Siragusa del M5S)
hanno presentato una interpellanza, nella quale ricordano che il
calendario venatorio è stato approvato a fine luglio, appena dieci
giorni prima che la Giunta regionale decidesse di applicare per la
prima volta le norme eccezionali della legge regionale 13/2020 sullo
stato di emergenza.
Già a giugno, si legge nell’atto ispettivo, l’ISPRA (Istituto
Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) nel dare un
parere fortemente critico sulla bozza di calendario venatorio
predisposta dall’Assessorato all’agricoltura, ne aveva rilevato la
“non coerenza” e “non condivisibilità”, sottolineando le modalità e
tempi della caccia sarebbero “incompatibili” con la situazione
ambientale, climatica ed ecologica.
Lo stesso ISPRA ha quindi ribadito l’invito ad adottare “Limitazioni
all’attività venatoria a causa della siccità e degli incendi che hanno
colpito il Paese”.
Stesse limitazioni per le quali, ricordano i quattro deputati, le
associazioni ambientaliste hanno inviato al Governo Musumeci una
formale diffida nei giorni scorsi.
Le associazioni hanno infatti chiesto di sospendere del tutto
l’attività venatoria 2021-2022 o almeno di prevedere una sua
interdizione per una superficie del territorio agro-silvo-pastorale,
oggi destinata alla libera caccia, pari alle superfici naturali e
seminaturali perse, oltre che a tutte le aree limitrofe a quelle
incendiate, “dove hanno trovato e troveranno rifugio gli animali
scampati agli incendi”.
Sottolineando infine che il calendario venatorio siciliano appare in
contrasto sia con le norme del Testo Unico sull’ambiente sia con le
direttive comunitarie sulla tutela dell’avifauna, Palmeri, Fava,
Trizzino e Siragusa chiedono quindi al Governo di sospendere con
urgenza il provvedimento e, contestualmente, di istituire un “tavolo
tecnico di monitoraggio e verifica” dell’esercizio della caccia con lo
stato ecologico ed ambientale, coinvolgendo le associazioni di
protezione, i dipartimenti regionali dell’ambiente, della protezione
civile e dell’agricoltura, nonché rappresentanti del mondo
scientifico/universitario.

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

6 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

9 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

12 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

14 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

18 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

18 ore ago