Attualità

“Massimo Youth Orchestra” Teatro Massimo – Grande successo a Termini

Dinnanzi ad un pubblico attento ed entusiasta si è esibita, ieri sera in piazza Duomo, la “Massimo Youth Orchestra” del Teatro Massimo di Palermo, composta da giovani musicisti da 16 ai 23 anni. La manifestazione organizzata dal Comune di Termini Imerese si inserisce nel programma degli eventi estivi ed è la prima di tre iniziative culturali finanziate da ENEL.
Nel pieno rispetto delle normative anti-covid, i giovani talentuosi musicisti, diretti dal maestro Michele De Luca, hanno eseguito musiche di Arcangelo Corelli, Samuel Barber, Wolfgang Amadeus Mozart ed infine Ennio Morricone.
Prima del concerto il Sindaco Maria Terranova e il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Caratozzolo, hanno accolto presso la sede storica del palazzo Municipale il sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo Francesco Giambrone e il direttore artistico della Fondazione, Marco Betta.
“Ringrazio il Sovrintendente del prestigioso Teatro Massimo per aver creduto nella Città di Termini Imerese” dice il Sindaco Maria Terranova “il concerto di ieri sera è stato un dono di bellezza perché stimola la diffusione della cultura. La musica è un linguaggio universale che migliora la qualità della vita di ciascuno, veicola emozioni, insegna a stare insieme e rappresenta un valore aggiunto alla formazione personale. Ieri sera, davanti alla meravigliosa cornice di piazza Duomo, Termini Imerese ha fatto un tuffo nella cultura, nella bellezza, nella poesia. Mi piace paragonare Termini a uno strumento musicale. Uno strumento musicale per suonare bene deve prima essere accordato. Accordare Termini richiede precisione e dedizione, tempo e capacità, amore e passione. Termini merita il posto in prima fila che le spetta. Ringrazio la Giunta Comunale, il Consiglio Comunale, le forze dell’Ordine, la Protezione Civile, il Comado di Polizia Municipale e a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione.”
Tra i prossimi appuntamenti dell’Amministrazione Comunale, sponsorizzati da ENEL, sono in programma: una rassegna cinematografica denominata “Cinema Incontri d’estate” prevista dal 21 al 25 agosto in piazza San Giovanni, dove saranno proiettati cinque film; e infine le “Vie dei Tesori” prevista per l’11, 12, 18, 25 e 26 Settembre, occasione questa che permetterà di “aprire le porte” dei monumentali principali della città.

Foto, da sx: Assessore Maria Concetta Buttà, il vice Sindaco Nicola Cascino, il Soprintendente del Teatro Massimo Francesco Giambrone, il presidente del Consiglio Comunale Francesco Caratozzolo, il Sindaco della Città Maria Terranova, il direttore artistico del Teatro Massimo Marco Betta e l’Assessore Pippo Preti.

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

3 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

7 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

9 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

9 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

12 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

12 ore ago