Attualità

“Massimo Youth Orchestra” Teatro Massimo – Grande successo a Termini

Dinnanzi ad un pubblico attento ed entusiasta si è esibita, ieri sera in piazza Duomo, la “Massimo Youth Orchestra” del Teatro Massimo di Palermo, composta da giovani musicisti da 16 ai 23 anni. La manifestazione organizzata dal Comune di Termini Imerese si inserisce nel programma degli eventi estivi ed è la prima di tre iniziative culturali finanziate da ENEL.
Nel pieno rispetto delle normative anti-covid, i giovani talentuosi musicisti, diretti dal maestro Michele De Luca, hanno eseguito musiche di Arcangelo Corelli, Samuel Barber, Wolfgang Amadeus Mozart ed infine Ennio Morricone.
Prima del concerto il Sindaco Maria Terranova e il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Caratozzolo, hanno accolto presso la sede storica del palazzo Municipale il sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo Francesco Giambrone e il direttore artistico della Fondazione, Marco Betta.
“Ringrazio il Sovrintendente del prestigioso Teatro Massimo per aver creduto nella Città di Termini Imerese” dice il Sindaco Maria Terranova “il concerto di ieri sera è stato un dono di bellezza perché stimola la diffusione della cultura. La musica è un linguaggio universale che migliora la qualità della vita di ciascuno, veicola emozioni, insegna a stare insieme e rappresenta un valore aggiunto alla formazione personale. Ieri sera, davanti alla meravigliosa cornice di piazza Duomo, Termini Imerese ha fatto un tuffo nella cultura, nella bellezza, nella poesia. Mi piace paragonare Termini a uno strumento musicale. Uno strumento musicale per suonare bene deve prima essere accordato. Accordare Termini richiede precisione e dedizione, tempo e capacità, amore e passione. Termini merita il posto in prima fila che le spetta. Ringrazio la Giunta Comunale, il Consiglio Comunale, le forze dell’Ordine, la Protezione Civile, il Comado di Polizia Municipale e a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione.”
Tra i prossimi appuntamenti dell’Amministrazione Comunale, sponsorizzati da ENEL, sono in programma: una rassegna cinematografica denominata “Cinema Incontri d’estate” prevista dal 21 al 25 agosto in piazza San Giovanni, dove saranno proiettati cinque film; e infine le “Vie dei Tesori” prevista per l’11, 12, 18, 25 e 26 Settembre, occasione questa che permetterà di “aprire le porte” dei monumentali principali della città.

Foto, da sx: Assessore Maria Concetta Buttà, il vice Sindaco Nicola Cascino, il Soprintendente del Teatro Massimo Francesco Giambrone, il presidente del Consiglio Comunale Francesco Caratozzolo, il Sindaco della Città Maria Terranova, il direttore artistico del Teatro Massimo Marco Betta e l’Assessore Pippo Preti.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

16 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago