Attualità

“Massimo Youth Orchestra” Teatro Massimo – Grande successo a Termini

Dinnanzi ad un pubblico attento ed entusiasta si è esibita, ieri sera in piazza Duomo, la “Massimo Youth Orchestra” del Teatro Massimo di Palermo, composta da giovani musicisti da 16 ai 23 anni. La manifestazione organizzata dal Comune di Termini Imerese si inserisce nel programma degli eventi estivi ed è la prima di tre iniziative culturali finanziate da ENEL.
Nel pieno rispetto delle normative anti-covid, i giovani talentuosi musicisti, diretti dal maestro Michele De Luca, hanno eseguito musiche di Arcangelo Corelli, Samuel Barber, Wolfgang Amadeus Mozart ed infine Ennio Morricone.
Prima del concerto il Sindaco Maria Terranova e il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Caratozzolo, hanno accolto presso la sede storica del palazzo Municipale il sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo Francesco Giambrone e il direttore artistico della Fondazione, Marco Betta.
“Ringrazio il Sovrintendente del prestigioso Teatro Massimo per aver creduto nella Città di Termini Imerese” dice il Sindaco Maria Terranova “il concerto di ieri sera è stato un dono di bellezza perché stimola la diffusione della cultura. La musica è un linguaggio universale che migliora la qualità della vita di ciascuno, veicola emozioni, insegna a stare insieme e rappresenta un valore aggiunto alla formazione personale. Ieri sera, davanti alla meravigliosa cornice di piazza Duomo, Termini Imerese ha fatto un tuffo nella cultura, nella bellezza, nella poesia. Mi piace paragonare Termini a uno strumento musicale. Uno strumento musicale per suonare bene deve prima essere accordato. Accordare Termini richiede precisione e dedizione, tempo e capacità, amore e passione. Termini merita il posto in prima fila che le spetta. Ringrazio la Giunta Comunale, il Consiglio Comunale, le forze dell’Ordine, la Protezione Civile, il Comado di Polizia Municipale e a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione.”
Tra i prossimi appuntamenti dell’Amministrazione Comunale, sponsorizzati da ENEL, sono in programma: una rassegna cinematografica denominata “Cinema Incontri d’estate” prevista dal 21 al 25 agosto in piazza San Giovanni, dove saranno proiettati cinque film; e infine le “Vie dei Tesori” prevista per l’11, 12, 18, 25 e 26 Settembre, occasione questa che permetterà di “aprire le porte” dei monumentali principali della città.

Foto, da sx: Assessore Maria Concetta Buttà, il vice Sindaco Nicola Cascino, il Soprintendente del Teatro Massimo Francesco Giambrone, il presidente del Consiglio Comunale Francesco Caratozzolo, il Sindaco della Città Maria Terranova, il direttore artistico del Teatro Massimo Marco Betta e l’Assessore Pippo Preti.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

5 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

9 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago