Gli incendi boschivi mettono a repentaglio la sopravvivenza di centinaia di capi di bestiame nelle aree rurali in Sicilia e il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio si mobilita a supporto degli allevatori.
Il Capo della Real Casa, il Principe Carlo di Borbone delle due Sicilie, ha effettuato una donazione: la somma sarà impiegata per l’acquisto di mangimi per gli animali che rischiano la morte a causa della mancanza di cibo.
Un gesto simbolico e al tempo stesso concreto che conferma l’attenzione del Principe verso i soggetti in difficoltà: una delle tante azioni generose compiute nel tempo insieme alla sorella, la Principessa Beatrice di Borbone, che nel maggio scorso ha ricevuto la cittadinanza onoraria del Comune di Monreale.
A darne notizia è il delegato vicario di Sicilia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio Antonio di Janni, che ha ricevuto l’elargizione da parte del Principe.
L’azione solidale trae spunto dalla campagna di aiuti agli allevatori del Comune di Gangi, tra i più colpiti dagli incendi nel territorio madonita, proposta dal sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…