Attualità

Castagna (Cia, Sicilia): incendi, danni incalcolabili per zootecnia

“Interventi con fondi della Protezione Civile per risarcire gli allevatori che hanno perso sia i pascoli che i foraggi, al fine di acquistare foraggio e mangimi per alimentare il patrimonio zootecnico; richiesta di intervento immediato presso AGEA per anticipazione dei premi relativi al primo ed al secondo pilastro della PAC. In particolare si richiede l’anticipazione, anche per le aziende con pascoli naturali, pari al 70% sia dei contributi previsti dalla Domanda Unica che per i contributi previsti dalle Misure a Superficie (Mi. 11 e Mis. 13), come previsto anche dai regolamenti UE; sospensione di tutte le rate di mutui, prestiti e cambiali agrarie e facilità di accesso al credito con il concorso della regione; sospensione del pagamento dei contributi previdenziali e fiscali”: Sono queste le richieste contenute in una lettera inviata al presidente della Regione siciliana Nello Musumeci e all’Assessore regionale all’Agricoltura Toni Scilla, da Rosa Giovanna Castagna presidente di CIA Agricoltori Italiani Sicilia, allo scopo di aiutare gli allevatori delle zone interne dove sono stati distrutti dagli incendi pascoli, superfici a cereali, foraggi mettendo in ginocchio la zootecnia estensiva delle zone montane e collinari.“La situazione degli incendi in Sicilia è drammatica – sottolinea Castagna – negli ultimi giorni sono andati in cenere migliaia di ettari di superfici produttive agricole, le perduranti condizioni meteo con temperature torride alimentano ulteriori focolai”.“Sono andate distrutte anche alcune strutture agricole, centinaia di chilometri di recinzione e di condutture idriche indispensabili alla sopravvivenza degli allevamenti”. “Non vi è alcuna legge dello Stato – aggiunge Castagna – che prevede il risarcimento dei danni per le attività zootecniche, neanche le assicurazioni assicurano per il rischio incendio. I Nebrodi e le Madonie sono i territori più colpiti, ma tutte le province sono state interessate ed i danni sono centinaia di milioni di euro”. “Manca il foraggio in tantissimi comprensori della nostra isola – conclude Castagna – per questo motivo chiediamo interventi urgenti al fine di aiutare i comparti maggiormente interessati ai danni da incendio”.

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

9 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

12 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

15 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

17 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

21 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

23 ore ago