Madonie

Riqualificazione energetica del Palazzo Municipale di Gangi. L’Unione Madonie ha inviato il progetto al Dipartimento dell’Energia per l’emissione del decreto di finanziamento

Continua il lavoro dell’Unione Madonie per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici. Anche il progetto relativo al Palazzo Municipale di Gangi è stato inviato al Dipartimento regionale energia, responsabile dell’attuazione dell’Obiettivo Specifico 4.1 del PO FESR Sicilia 2014-2020, per l’emissione del decreto di finanziamento.

L’intervento nel Palazzo Municipale di Gangi, il cui importo previsto è di 192.882,70 – spiegano il Presidente dell’Unione Pietro Macaluso e dall’assessore al ramo Michele Panzarella – si aggiunge ai progetti inviati nelle settimane scorse, tutti afferenti alla Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) – APQ Madonie.

Anche in questo caso l’intervento è volto alla promozione dell’eco-efficienza ed alla riduzione di consumi di energia primaria negli edifici interessati. È prevista l’installazione di sistemi

intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi

energetici (smartbuildings). Particolare attenzione è posta alle emissioni inquinanti, anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici, e all’installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all’autoconsumo.  La riqualificazione dell’edificio consentirà altresì di migliorare la qualità ed i livelli di confort sia per il personale che vi lavora che per tutti i fruitori; inoltre, contribuiranno decisamente ad abbattere i costi delle bollette energetiche (riscaldamento, raffrescamento ed illuminazione).

 

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

11 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

14 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

17 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago