Eventi

Torna a Petralia Soprana Comet Poesia

Martedì 10 agosto 2021 la quinta edizione dell’evento poetico dal tema “LetteredallaR-Esistenza”

Dopo un anno di stop a causa dell’emergenza Covid, torna a Petralia Soprana, martedì 10 agosto 2021 alle ore 22.30, l’appuntamento con Comet Poesia, format poetico-letterario ideato dal poeta Agostino Messineo Alfiere, giunto quest’anno alla quinta edizione.

Dopo il successo dell’edizione 2019 dal tema #salvateipaesi, l’edizione 2021 porta in scena le “Lettere dalla R-Esistenza”, ossia un ricco itinerario di testimonianze poetiche, letterarie e quotidiane incentrato sull’esperienza della Resistenza bellica, ma più in generale sulla resistenza quotidiana di tutti gli esseri umani contro le svariate privazioni della società odierna, con un richiamo alla salvaguardia dei piccoli borghi e alla lotta per i diritti civili.

Come dichiara il direttore artistico dell’evento Agostino Messineo Alfiere: “Considerando la terribile situazione sanitaria e psicologica che stiamo tutti attraversando a causa della pandemia da Covid-19 il richiamo al valore della resistenza umana, nelle sue varie declinazioni, di fronte alle tante criticità sanitarie, socio-culturali, economiche e ambientali, può rappresentare l’occasione per dire, attraverso un piccolo palcoscenico di periferia che nonostante le mille avversità l’uomo resiste ed è capace di portare avanti l’arte, la musica e la poesia e di salvaguardare i codici di un mondo continuamente scosso dalle incertezze del quotidiano.

Il cast 2021 vedrà l’intervento del poeta e attore Santi Cicardo, direttore artistico delle Officine Teatrali Quint’Armata, reduce dalla pubblicazione del libro “Avari come il mare” (Transpoetica, 2021) e in tour con la “I^ Rassegna Itinerante di Teatro per l’Infanzia La Carovana dei Bambini” e la presenza musicale della band etno-folk Vorianova, reduce dal successo ottenuto dalla loro versione del brano “Cogli la mia rosa d’amore” di Rino Gaetano, contenuta nel disco “Ad esempio a noi piace Rino” del collettivo Isola Tobia Atypical Club, premiato nella sezione “Album collettivo a progetto” con la Targa Tenco 2021. I Vorianova, accompagnati dalla soprano Gloria Grisanti, presenteranno il videoclip di “Narrè”, brano dell’omonimo album della band originaria di Isnello, finalista alla XV^ edizione di “Botteghe d’Autore – Premio per la canzone di qualità” (Albanella, SA).

Un momento della serata sarà arricchito dalla presenza del giudice dott. Leonardo Agueci, che condividerà la sua preziosa testimonianza di resistenza come uomo del mondo delle istituzioni in difesa dei valori della legalità e della giustizia. A curare il progetto scenografico dell’evento il produttore e musicista Leonardo Bruno.

L’evento è curato dall’Associazione Cittadinanza Attiva Petralia Soprana, patrocinato dal Comune di Petralia Soprana e realizzato con il sostegno di Società Giaconia s.r.l.

Lo spettacolo andrà in scena in una Piazza Duomo contingentata per l’occasione, nel rispetto delle disposizioni normative in materia di Covid-19. L’accesso allo spettacolo è regolato da posti limitati e prenotazione prioritaria, fino a esaurimento posti, al numero 3496879927.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago