Società

Pesca: al via progetto “strade del tonno rosso di Sicilia”: un portale per la promozione dei territori siciliani legati alla pesca del tonno

Lo sviluppo e la valorizzazione del territorio e delle attività commerciali che insistono nelle aree storicamente interessate dalla pesca del tonno rosso. E’ questo l’obiettivo del progetto Strade del tonno rosso di Sicilia, promosso dal Dipartimento Pesca mediterranea dell’Assessorato all’Agricoltura, Sviluppo rurale e pesca mediterranea della Regione Siciliana. 

Il progetto, realizzato dall’agenzia Feedback e sostenuto dal PO FEAMP 2014-2020, intende dare vita a dei percorsi che mettano in rete beni culturali e ambientali legati alle antiche tonnare, musei tematici, strutture ricettive, imprese ittiche, aziende itti-turistiche, del pesca turismo e del turismo nautico.

Saranno creati inizialmente due itinerari, uno nella Sicilia Occidentale comprendente il litorale trapanese e le isole Egadi e uno nella Sicilia Orientale riguardante il litorale siracusano.

E’ già on line il sito dedicato al progetto, all’indirizzo www.stradetonnorossosicilia.it sul quale è possibile iscriversi per aderire agli itinerari che nasceranno. Possono aderire tutte le attività produttive che ruotano intorno alla pesca del tonno rosso, le imprese di pesca e le loro famiglie ma anche quelle ricettive, della pesca turismo o del turismo nautico che insistono nei territori del litorale trapanese e siracusano.

Le Strade del tonno rosso di Sicilia promuoveranno un turismo tematico nei territori dove le tonnare hanno storicamente rappresentato un importante modello di sviluppo socio-economico del comprensorio anche attraverso il coinvolgimento di una rete di stakeholders, mirando alla creazione di offerte turistiche differenziate per aree geografiche e sostenibili.

Gli itinerari favoriranno la cooperazione tra enti pubblici, gruppi di azione costiera (Gac), imprese dell’agroalimentare e non solo e associazioni culturali per la creazione di un modello innovativo di sviluppo dell’offerta turistica.

 

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

5 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

8 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago