A dare la triste notizia è stata l’Università degli studi di Palermo :Roberto Sottile,originario di Caltavuturo, docente di Linguistica e Didattica dell’Italiano del CdL in “Scienze della Formazione Primaria”, è morto probabilmente a causa di un malore durante la notte.
Proprio in questi giorni, stava pubblicizzando il suo ultimo libro in giro per la Sicilia: “Suca. Storia e usi di una parola“. Era molto apprezzato da studenti e colleghi per la sua ironia e simpatia. Sui social, tanti messaggi di cordoglio da parte degli studenti che seguivano il corso del professore Sottile, descrivendolo come una persona eccezionale, unico nel catturare l’attenzione degli studenti, coinvolgendoli nello studio delle sue materie.
Tanti i messaggi di cordoglio da parte di studenti e i tanti amici che lo hanno conosciuto
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…
Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…