Grande rammarico per l’annullamento del terzo appuntamento in programma – per questa XI° edizione dell’Infiorata Termitana – scelta messa in campo dagli organizzatori dell’Infiorata Termitana, attenti all’evoluzione del quadro dei contagi da covid-19 e ossequianti delle stringenti misure in materia di pubblica sicurezza riguardanti le manifestazioni pubbliche.
La “Scalinata di San Lorenzo – una notte con Dante” avrebbe infatti concluso sontuosamente la scaletta di eventi domenica 8 agosto attraverso l’accensione della luminaria artistica in onore del Sommo Poeta, la declamazione di poesie a cura di Termini d’Arte e, ancora, la lettura di alcuni canti della Divina Commedia a cura di attori locali accompagnati da danzatori.
Questa terza tappa avrebbe coronato degnamente l’edizione 2021 – di un evento che è ormai un simbolo identitario conclamato – preceduta dal tappeto infiorato (24 e 25 luglio) richiamo diretto della Infiorata Mondiale e “Ponte San Leonardo in Festa” (01 agosto) con l’apertura straordinaria della settecentesca infrastruttura progettata dall’architetto regio Agatino Daidone, Luogo dell’Identità e della Memoria della Regione Siciliana dal 2018.
“Dopo un’attenta valutazione dei dati riferiti a ondate di calore estremi nella giornata di sabato 7 e domenica 8 agosto 2021 – afferma il presidente unitamente al consiglio direttivo dei Maestri Infioratori – nonché da un confronto con l’autorità di pubblica sicurezza, abbiamo deciso di annullare l’evento spostandolo a data da destinarsi. Chiediamo a tutti di comprendere le ragioni della nostra decisione, dettate esclusivamente da questioni di sicurezza nonché dalla rapida risalita dei contagi da covid-19. La lotteria che doveva avere luogo con l’estrazione di domenica 8 agosto sarà spostata in seno al prossimo evento e opportunamente comunicata anche tramite i canali social”.
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…