Alia, lettura commentata del Fedro di Platone alle Notti di BCsicilia

Alia, lettura commentata del Fedro di Platone alle Notti di BCsicilia

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 7 agosto 2021 ore 18,30 al complesso Rupestre della Gurfa di Alia la lettura commentata del Fedro di  Platone: “Dall’amore possessivo e tragico, all’amore fulgente e alato”. La lettura sarà intervallata dall’esecuzione di alcuni brani a cura di Federica Neglia e Domenico Guzzardo. L’iniziativa è organizzato da BCsicilia in collaborazione Associazione Paideia e con il patrocinio del Comune di Alia. L’evento è gestito in spazio aperto con norme di distanziamento. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 338.2982900.

Il Fedro è il dialogo platonico che si occupa dell’Amore che si incarna nelle relazioni. Ci sono relazioni soffocanti in cui l’insicurezza dell’amante tende a possedere la persona amata. In questo caso l’amato è soffocato dall’amante che lo depaupera delle sue energie. “Come i lupi hanno cari gli agnelli, così gli amanti hanno cari gli amati”. Al contrario, l’amore non possessivo, che nasce da una consapevolezza dell’amante, è capace di ridare le ali all’anima che dunque può esprimere tutti i suoi talenti e valori “al seguito del proprio Dio”, appagando una delle più irriducibili aspirazioni umane, che è quella di incontrare qualcuno che possa colmare i nostri bisogni e donarci la più grande felicità.