Stamattina riunione operativa presso la sala
consiliare dell’Ente Parco delle Madonie per coordinare le prime
azioni da intraprendere per contrastare l’emergenza incendi che sta
colpendo il comprensorio madonita. All’incontro hanno partecipato
oltre ai sindaci dei comuni colpiti dagli incendi, anche i
rappresentanti delle forze dell’ordine, nelle persone del Comandate
della Compagnia dei Carabinieri di Petralia Sottana, Capitano Daniele
Nardone, il dirigente del Commissariato di P.S. di Cefalù, Francesco
Virga e l’Ispettore Ripartimentale delle Foreste della Provincia di
Palermo, Dott. Giuseppe Chiarelli. L’incontro, presieduto
dall’assessore al Territorio e Ambiente Toto Cordaro, ha posto le basi
di programmazione di tutte le fasi a breve, medio e lungo termine. Un
ringraziamento speciale, dai presenti, a Sua Eccellenza il Vescovo di
Cefalù, Mons. Giuseppe Marciante, per la solidarietà espressa ai
territori colpiti dai devastanti fuochi.
In programma per il prossimo 11 agosto un altro incontro di coordinamento.
“Intanto, nei prossimi giorni, nella qualità di Rappresentante Legale
del Parco delle Madonie – afferma Angelo Merlino – formalizzerò una
denuncia contro ignoti presso la Procura della Repubblica”.
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…
Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…