Società

Il caldo record non ferma la V° edizione di Ponte San Leonardo in Festa

Nonostante l’iniziale scoramento per il caldo insopportabile ha avuto luogo la V° edizione di “Ponte San Leonardo in Festa”, l’annuale appuntamento organizzato dall’associazione Rodoarte onlus lungo le settecentesche rampe del Ponte San Leonardo a Termini Imerese – Luogo di Identità e Memoria della Regione Siciliana dal 2018 – svoltasi domenica scorsa.

Questo ponte, che sorge nei pressi della foce del fiume San Leonardo nel territorio di Termini Imerese – unico nel panorama siciliano e superba opera d’arte partorita dalla genialità di Agatino Daidone – è gestito dall’Associazione Rodoarte onlus (fin dal 2013) attraverso tutta una serie di attività volte alla sua valorizzazione, tra le quali la “Festa” ne rappresenta vetrina e culmine.

Inserita nel più ampio programma dell’XI° edizione dell’Infiorata Termitana, Ponte San Leonardo in Festa – che vantava il patrocinio gratuito dell’Assessorato Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e del Comune di Termini Imerese – ha visto il susseguirsi di numerose attività quali la realizzazione di una installazione a cura dei Maestri Infioratori di Termini Imerese (che quest’anno rappresentano la Sicilia nella fiera mondiale di Santiago de Compostela), l’angolo dedicato al Carnevale di Termini Imerese – rimandato a causa delle misure anti contagio da covid-19 – messo in piedi dalla Società del Carnovale di Termini Imerese, il magnifico passaggio dei cavalieri e dei loro cavalli delle associazioni Himera Cavalli di Termini Imerese e I Cavalieri del Sentiero di Trabia, il motoraduno del “Vespa Club Termini Imerese”, il raduno di auto storiche dei club “Trabia Motors Passion” con la sosta di alcuni esemplari che hanno fatto la storia dell’automobilismo nazionale, gli inarrestabili “Angoli interviste” curati da Teletermini.

A chiusura della Festa, il presidente dell’associazione Rodoarte onlus Rosario Ribbene ha espresso tutta la sua gratitudine a tutti coloro che hanno prestato il proprio gratuito operato e la propria condivisione per la riuscita della manifestazione nonostante le insostenibili temperature, rimarcando l’importanza degli obiettivi raggiunti – primo fra tutti la vicenda L.I.M. – e rilanciando l’idea di guardare alla più alta meta di una Termini Imerese inserita nella World Heritage List dell’UNESCO, attraverso una rete di monumenti cittadini che, di fatto, costituiscono degli unicum nel panorama del territorio nazionale.

redazione

Recent Posts

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

52 minuti ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

4 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

6 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

8 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

10 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

12 ore ago