Società

Il caldo record non ferma la V° edizione di Ponte San Leonardo in Festa

Nonostante l’iniziale scoramento per il caldo insopportabile ha avuto luogo la V° edizione di “Ponte San Leonardo in Festa”, l’annuale appuntamento organizzato dall’associazione Rodoarte onlus lungo le settecentesche rampe del Ponte San Leonardo a Termini Imerese – Luogo di Identità e Memoria della Regione Siciliana dal 2018 – svoltasi domenica scorsa.

Questo ponte, che sorge nei pressi della foce del fiume San Leonardo nel territorio di Termini Imerese – unico nel panorama siciliano e superba opera d’arte partorita dalla genialità di Agatino Daidone – è gestito dall’Associazione Rodoarte onlus (fin dal 2013) attraverso tutta una serie di attività volte alla sua valorizzazione, tra le quali la “Festa” ne rappresenta vetrina e culmine.

Inserita nel più ampio programma dell’XI° edizione dell’Infiorata Termitana, Ponte San Leonardo in Festa – che vantava il patrocinio gratuito dell’Assessorato Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e del Comune di Termini Imerese – ha visto il susseguirsi di numerose attività quali la realizzazione di una installazione a cura dei Maestri Infioratori di Termini Imerese (che quest’anno rappresentano la Sicilia nella fiera mondiale di Santiago de Compostela), l’angolo dedicato al Carnevale di Termini Imerese – rimandato a causa delle misure anti contagio da covid-19 – messo in piedi dalla Società del Carnovale di Termini Imerese, il magnifico passaggio dei cavalieri e dei loro cavalli delle associazioni Himera Cavalli di Termini Imerese e I Cavalieri del Sentiero di Trabia, il motoraduno del “Vespa Club Termini Imerese”, il raduno di auto storiche dei club “Trabia Motors Passion” con la sosta di alcuni esemplari che hanno fatto la storia dell’automobilismo nazionale, gli inarrestabili “Angoli interviste” curati da Teletermini.

A chiusura della Festa, il presidente dell’associazione Rodoarte onlus Rosario Ribbene ha espresso tutta la sua gratitudine a tutti coloro che hanno prestato il proprio gratuito operato e la propria condivisione per la riuscita della manifestazione nonostante le insostenibili temperature, rimarcando l’importanza degli obiettivi raggiunti – primo fra tutti la vicenda L.I.M. – e rilanciando l’idea di guardare alla più alta meta di una Termini Imerese inserita nella World Heritage List dell’UNESCO, attraverso una rete di monumenti cittadini che, di fatto, costituiscono degli unicum nel panorama del territorio nazionale.

redazione

Recent Posts

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

1 ora ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

3 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

13 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

16 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

19 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

21 ore ago