Attualità

Progetto “ABCD…Centenari”

Un gruppo di ricercatori dell’Università degli Studi di Palermo arriva sulle Madonie: si tratta del progetto “ABCD… centenari” (Alimentazione Benessere Cardiovascolare e Diabete), che si propone di realizzare un’approfondita indagine sui residenti dei comuni delle Madonie di età maggiore o uguale a 100 anni.
Lo studio degli stili di vita in questo particolare gruppo di popolazione, con particolare riferimento alle abitudini alimentari, alle caratteristiche nutrizionali, metaboliche e cardiovascolari è di grande interesse per la comprensione dei processi di longevità/invecchiamento e per numerose patologie in ambito metabolico e cardiovascolare.
Il responsabile del progetto, il professore Silvio Buscemi (professore Ordinario di Scienze Dietetiche e Coordinatore del Corso di Laurea in Dietistica presso la Scuola di Medicina dell’Università di Palermo) e la sua equipe, composta dalla dott.ssa Anna Maria Barile, dal dott. Antonio Maria Borzì, dal dott. Giuseppe Rosafio, dalla dott.ssa Carola Buscemi, dalla dott.ssa Elena Finamore e dagli studenti Piergiorgio Lo Verde e Natalia Sottile, sono stati accolti con grande entusiasmo dalla comunità di Castelbuono.
In particolare – dice l’assessore Anna Lisa Cusimano -dai nostri centenari e ultracentenari, grande risorsa per tutti!
Con la loro dolcezza e forza, i loro racconti, ci hanno trasmesso emozioni rare, quelle che solo chi ha vissuto davvero è in grado di regalare, restando saldi nei propri valori, genuini, che traspaiono dai loro occhi pieni di speranza e gioia. L’equipe ringrazia di cuore tutti i partecipanti e le loro famiglie; ringrazia l’amministrazione del Comune di Castelbuono per la partecipazione attiva e porge un ringraziamento particolare all’assessore Anna Lisa Cusimano che li ha accompagnati per tutto il giorno con entusiasmo, competenza e grande senso di cura per i propri concittadini.
Anche l’Assessore Cusimano ringrazia a nome dell’Amministrazione Comunale, le famiglie per aver collaborato ed averci accolto nelle loro case, ed il Prof. Buscemi con la sua equipe per la valenza del progetto, fiduciosa per il lavoro che continueranno a svolgere e propositiva per quello che ne uscirà fuori da questo studio, che entro fine anno verrà presentato a tutti i Comuni delle Madonie, proprio a Castelbuono.

redazione

Recent Posts

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

33 minuti ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

5 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

7 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

17 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

20 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

23 ore ago