Torna nella città di Noto (SR) la pittrice Gabriella Lupinacci con trenta grandi opere per una mostra che celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
Nella splendida cornice dei Bassi di Palazzo Ducezio, dal 6 al 22 agosto, tele e cromie dell’artista verranno esposte in un luogo suggestivo per accompagnare l’osservatore in un viaggio introspettivo e articolato tra colori e materia.
La raffigurazione del viaggio del Sommo Poeta o il compimento di un atto creativo che trova in Dante ogni risposta al vivere quotidiano? Ataviche narrazioni cromatiche che oltrepassano la soglia tra finito e infinito sembrano suggerirci una riflessione e indurci a ripensare al concetto di libertà e ai mali di una società che vorrebbe elevarsi ad una dimensione più etica e accogliente.
Anime in cammino in un luogo non luogo, intriso di visioni e silenzio. Lo stesso in cui Gabriella Lupinacci ha vissuto anni fa, durante una difficile esperienza ospedaliera, oltrepassando quella soglia indefinibile e immateriale dell’esistenza che riaffiora attraverso le raffigurazioni di un mondo immateriale. Un luogo di impossibilità logica, dove parole e memoria non sono abbastanza e dove “ancor mi distilla nel core il dolce che nacque da essa.” (Paradiso XXXIII canto).
L’inaugurazione della mostra si terrà alla presenza del Sindaco Corrado Bonfanti, venerdì 6 agosto alle ore 19.00 presso i Bassi di Palazzo Ducezio, Noto.
Ingresso libero.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 18.00 alle 21.00.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…