Sabato 31 luglio 2021 alle ore 21, riparte l’attività, in presenza, di SiciliAntica della sede di Scillato. Si ricomincia con la presentazione della raccolta di poesie di Claudio Salvatore Testaverde ( Diploma di maturità di arte; laurea in Psicologia presso l’univertà La Sapienza, insegnante liceale in materie umanistiche, autore di libri).
L’evento si svolge nell’ambito e nel rispetto delle attività programmate dall’Amministrazione comunale e precede la quarta edizione della rassegna di poesie “Svincolo Scillato”, prevista per settembre nell’ambito della inizitiva “Una Estate con SiciliAntica”.
In passato, Claudio Salvatore Testaverde ha partecipato a delle edizioni di “Svincolo Scillato”.
All’evento di sabato, Claudio Salvatore Testaverde, porta una raccolta di poesie, dal titolo: Re-esisto: principi poetici senza fine.
Ha condotto progetti scolastici di rilievo per la tutela relazionale degli alunni, La formazionepsicologica per l’ingresso nel mercato del lavoro;L’azione terapeutica nei disagi socio-relazionali.
Ama la fotografia, la pittura, la musica, la scrittura e la cinematografia filosofico-naturalistica che considera come forme afferenti alla “applicazione” del Sé.
Ha fatto diverse mostre fotografiche, a Palermo e Catania, ha partecipato a collettive pittoriche e fatto mostre personali.
Ha realizzato documentari naturalistici, collaborato con il mensile “Inchiostro” ( rivista critica, socio letteraria),dove ha redatto “favole”/zen, che poi ha raccolto in un suo libro pubblicato, intitolato: il Vero e il possibile.
Ha organizzato eventi artistici, con finalità di promozione sociale, partecipato con una associazione culturale medioevalista – La Fianna – alla realizzazione del film: Indictus – La terra è di nessuno.
Alcune delle sue opere si trovano nella biblioteca Comunale di Palermo e Alla Biblioteca di Assisi a S. Damiano. Dal 2021 risulta inserito nella Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei con alcune poesie tra le quali anche “Scillato (piccola valle).
Nella nota introduttiva della raccolta di poesie che presenterà Sabato 31 luglio 2021 alle ore 21,00 a Scillato presso il mulino Asiniddaru, il poeta, Testaverde, scrive: “scrivere poesie non è un mestiere, non è un atto tecnico, ma l’essere che dice di sé, e senza finzione racconta nel teatro dell’esistere, lo scorrere del tempo immortale del sentire.”
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…