Attualità

Carabinieri: “Truffa dello specchietto”, in manette

Un reato spesso non denunciato dalle vittime per lo più anziane, che per timore di ritorsioni preferiscono tacere, ma questa volta la ben nota “truffa dello specchietto”, per via della resistenza della vittima al pagamento dell’ingiusta richiesta di denaro, è degenerata in estorsione.
Questo quanto accaduto, lo scorso mese di giugno, ad un 70enne di Baucina vittima dell’azione di un uomo proveniente dalla provincia di Siracusa, che sicuro del facile ed illecito guadagno simulava un sinistro stradale, inseguendo e obbligando a fermarsi il malcapitato in un luogo isolato, pretendendo un ingiusto e immediato risarcimento in denaro per un sinistro stradale mai avvenuto e costringendo altresì il pensionato a prelevare al bancomat la somma di denaro da farsi consegnare.
Nonostante anche in questa occasione l’anziano per timore di ritorsioni avesse omesso di denunciare il fatto, l’attività informativa dei Carabinieri della locale Stazione permetteva di venire a conoscenza dei fatti e di rintracciare, avvicinare e rassicurare la parte offesa che collaborava denunciando l’accaduto.
Le indagini dei militari hanno permesso di individuare l’autore del reato, 36enne, originario del siracusano, già noto alle Forze dell’Ordine per fatti analoghi che, destinatario di Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere emessa dal G.I.P. di Termini Imerese, dovrà rispondere di estorsione aggravata in quanto commessa in danno a soggetto ultrasessantacinquenne.
L’arrestato si trova ora presso la casa circondariale “Antonino Burrafato” di Termini Imerese in attesa dell’interrogatorio di garanzia.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

7 minuti ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

3 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

5 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

7 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago