Attualità

Polizzi Generosa,donazione dei Rampolla

Il valore della donazione.”Registriamo un atto di nobile significato culturale e sociale per ricordare la figura e l’opera del cardinale Rampolla.”Ad affermarlo è il sindaco Gandolfo Librizzi.
Con l’effettiva consegna delle donazioni al Comune di Polizzi Generosa da parte della prof.ssa Ida Rampolla del Tindaro e dell’avv. Nicola Gagliardo di pregevoli cimeli appartenuti al cardinale Mariano Rampolla del Tindaro, la volontà dell’Amministrazione di allestire al riguardo una mostra, che sarà inaugurata il 17 agosto prossimo, si potrà realizzare.
La mostra e in seguito il nascente nuovo museo, ricorderà a tutti la figura del cardinale che fu protagonista tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900, quando, da Segretario di Stato di Papa Leone XIII, divenne il Papa mancato del conclave del 1903, a causa del veto dell’imperatore d’Austria.
La sua berretta cardinalizia, il suo scrittoio, il famoso Table Féret, tre piatti in porcellana della manifattura Ginori di Doccia con al centro del cavetto lo stemma araldico cardinalizio del Rampolla, donati al cardinale dall’ambasciata di Francia alla fine del 1800, oltre ad una nutrita quantità di materiale d’epoca, arricchiranno così il nuovo museo.
Con questo gesto di assoluta, alta e nobile intenzione che consente una maggiore condivisione collettiva di beni di indubbio valore culturale, a cui se ne stanno aggiungendo altri di pari importanza, la figura del cardinale diventa centrale nella prospettiva di Polizzi – Città della Cultura e della Bellezza.
Un grazie di cuore a nome della comunità di Polizzi Generosa alla prof.ssa Ida Rampolla del Tindaro e all’avv. Nicola Gagliardo, con l’auspicio che sul loro esempio altri potranno emularli.”
redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

13 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago