Attualità

Polizzi Generosa,donazione dei Rampolla

Il valore della donazione.”Registriamo un atto di nobile significato culturale e sociale per ricordare la figura e l’opera del cardinale Rampolla.”Ad affermarlo è il sindaco Gandolfo Librizzi.
Con l’effettiva consegna delle donazioni al Comune di Polizzi Generosa da parte della prof.ssa Ida Rampolla del Tindaro e dell’avv. Nicola Gagliardo di pregevoli cimeli appartenuti al cardinale Mariano Rampolla del Tindaro, la volontà dell’Amministrazione di allestire al riguardo una mostra, che sarà inaugurata il 17 agosto prossimo, si potrà realizzare.
La mostra e in seguito il nascente nuovo museo, ricorderà a tutti la figura del cardinale che fu protagonista tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900, quando, da Segretario di Stato di Papa Leone XIII, divenne il Papa mancato del conclave del 1903, a causa del veto dell’imperatore d’Austria.
La sua berretta cardinalizia, il suo scrittoio, il famoso Table Féret, tre piatti in porcellana della manifattura Ginori di Doccia con al centro del cavetto lo stemma araldico cardinalizio del Rampolla, donati al cardinale dall’ambasciata di Francia alla fine del 1800, oltre ad una nutrita quantità di materiale d’epoca, arricchiranno così il nuovo museo.
Con questo gesto di assoluta, alta e nobile intenzione che consente una maggiore condivisione collettiva di beni di indubbio valore culturale, a cui se ne stanno aggiungendo altri di pari importanza, la figura del cardinale diventa centrale nella prospettiva di Polizzi – Città della Cultura e della Bellezza.
Un grazie di cuore a nome della comunità di Polizzi Generosa alla prof.ssa Ida Rampolla del Tindaro e all’avv. Nicola Gagliardo, con l’auspicio che sul loro esempio altri potranno emularli.”
redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

7 minuti ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

3 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

5 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

7 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago