Attualità

Ambiente, approvato piano di gestione del daino e più poteri ai sindaci. Cordaro “Misure decisive per contenere l’emergenza fauna problematica”

Limitare l’espansione degli animali selvatici, dai daini ai cinghiali, e assicurare ai sindaci i poteri necessari per intervenire tempestivamente in caso di pericolo per l’incolumità pubblica.
L’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Toto Cordaro, ha presieduto lunedì scorso la riunione del Consiglio regionale per la protezione del patrimonio naturale (Crppn) in cui è stato approvato, su proposta dell’ente Parco delle Madonie, il Piano di gestione e monitoraggio del daino. Il piano, approvato all’unanimità, ha una durata annuale ed è stato finanziato con un importo di 200 mila euro.
A sei mesi dall’avvio sarà fatto un primo bilancio per verificare l’andamento delle catture e gli effetti positivi sull’ambiente.
Non si tratta di “eradicazione”, cioè di eliminazione radicale, in quanto il daino è una specie autoctona o para autoctona e il controllo sarà eseguito attraverso l’utilizzo di chiusini e di recinti già esistenti.

«Confermiamo – afferma l’assessore Cordaro – la volontà del governo Musumeci di stare vicino ai sindaci e alle comunità della Sicilia tutta per affrontare e risolvere temi di grande impatto sociale ed economico come quello legato all’escalation della fauna problematica, attraverso azioni concrete e, auspicabilmente, risolutive».

A tutti i sindaci siciliani, inoltre, è stato trasmesso dall’assessorato uno schema dettagliato di ordinanza sindacale contingibile e urgente per l’abbattimento di suidi e animali selvatici problematici, che consentirà adesso ai sindaci di intervenire  in caso di estrema urgenza e pericolo per l’incolumità e la sicurezza pubblica.

L’assessore Cordaro, infine, sarà a Petralia Sottana lunedì prossimo, alle 10.30, e incontrerà i sindaci del Parco delle Madonie e dei paesi limitrofi per concordare insieme le ulteriori misure da adottare per la soluzione del tema “fauna problematica”.

redazione

Recent Posts

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 ora ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

3 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

20 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

23 ore ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

1 giorno ago

Terremoto nel Regno Unito, Re Carlo si deve arrendere | Hanno deciso Camilla e Kate: fatto fuori dalla Royal Family

La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…

1 giorno ago