Madonie

Zone franche montane. La “carica” dei 100 Sindaci

“La legge voto sulle Zone Franche Montane in Sicilia, approvata all’unanimità il 17 dicembre 2019 dal Parlamento regionale, è compatibile con le vigenti disposizioni legislative e regolamentari nazionali e comunitarie.
La Legge consente di avviare il corretto percorso per una fiscalità di sviluppo nella Regione Siciliana, correggendo gli errori commessi nel passato allorquando si è fatto ricorso al c.d. regime de minimis”.
È l’incipit della richiesta inviata, da oltre cento sindaci delle terre alte di Sicilia, al ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Maria Stella Gelmini, al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci ed al presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, Luciano D’Alfonso.
Sindaci e associazione Zone Franche Montane Sicilia chiedono, tra l’altro, che venga dato seguito all’unanime volontà del Parlamento siciliano – tra l’altro con il parere favorevole del governo – ovvero, che la Commissione Paritetica, tra lo Stato e la Regione, destini il cespite tributario dell’Iva all’importazione per la copertura finanziaria stabile della norma in esame.
Nelle more, affinché si promulghi senza ulteriori indugi la Legge, si chiede nella missiva “di ricorrere per l’iniziale finanziamento ad una delle tante misure che assegnano disponibilità finanziarie alla Regione Siciliana per le attività economiche”.
«Il documento che abbiamo sottoscritto – dichiara Vincenzo Lapunzina, presidente dell’associazione e coordinatore regionale del comitato – rappresenta una pagina di storia della Sicilia dopo l’Autonomia. Ci aspettiamo lealtà dal presidente Musumeci nei confronti dell’ARS e di chi rivendica il diritto di risiedere nelle Terre alte dell’Isola. Al momento – continua Lapunzina – riscontriamo un sostanziale disinteressamento del governo regionale, soprattutto dell’assessore all’Economia, Gaetano Armao, che tutto fa, nelle sue missioni romane, tranne che sostenere le nostre legittime rivendicazioni e un percorso accreditato dalle più alte cariche dello Stato, oltre che tracciato unanimamente dall’ARS, di fatto con il parere favorevole del governo regionale e l’incondizionato sostegno del presidente di Anci Sicilia, Leoluca Orlando».
Orlando, in una nota diffusa nelle scorse ore, ha definito la fiscalità di sviluppo “un primo importante passo in una strategia per favorire lo sviluppo economico dell’Isola e arginare il processo di spopolamento”.
“Constatiamo che il percorso legislativo parlamentare nazionale – scrivono sindaci e associazione – ha subìto un pretestuoso rallentamento con evidenti responsabilità politiche e tecniche, nonostante l’incondizionato impegno di alcuni esponenti delle Istituzioni”.
«L’ora è adesso – conclude il coordinatore regionale – Ogni ulteriore ritardo risulterà incomprensibile e inaccettabile».

 

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

3 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

5 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

9 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

10 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

11 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

21 ore ago