Attualità

Madonie, un uomo muore mentre raccoglie origano

Gaetano Rabbeni, 61 anni originario di Pellizzara,una borgata di Petralia Soprana ma sposato d Alimena è morto questa mattina mentre era in zona Mandarini, sulla strada che porta a Piano Battaglia,intento a raccogliere origano.L’uomo,in compagnia di un amico, stava raccogliendo origano quando, probabilmente colto da malore, è caduto in un dirupo perdendo cosi’ la vita.Dopo i sopralluoghi di rito da parte dei Carabinieri,giunto sul posto assieme a due ambulanze, la salma è stata restituita ai familiari su disposizione A G. in quanto si tratterebbe di caduta accidentale a seguito di evento naturale.Per il recupero della  salma è stato richiesto l’ ausilio di un elicottero.

Intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e del IV Reparto Volo della Polizia di Stato per soccorrere un uomo colto da malore sulla Madonie mentre raccoglieva origano. I tecnici del SASS purtroppo non hanno potuto fare altro che trasportato la salma di G.R., 60 anni, di Petralia Soprana.

Nella tarda mattinata di oggi la centrale del 118 ha allertato il Soccorso Alpino dopo la segnalazione giunta da Portella Mandarini (Petralia Sottana). Vista la natura del terreno e le condizioni estreme dovute alle alte temperature è stato richiesto l’intervento dell’elicottero della Polizia di Stato, col quale vige un consolidato rapporto di collaborazione, che è decollato dall’aeroporto di Boccadifalco dopo aver imbarcato tre tecnici del SASS.

Via terra, intanto, sul luogo dell’incidente erano arrivati gli uomini del distaccamento di Petralia Sottana del Corpo Forestale della Regione Siciliana e una squadra del Soccorso Alpino dalle Madonie che hanno constatato il decesso del sessantenne avvisando i carabinieri. A quel punto la squadra elitrasportata è stata sbarcata a Portella Mandarini e, dopo aver ricevuto le autorizzazioni di rito, ha provveduto a trasportare la salma sulla strada. Sul posto anche un equipaggio del 118 e i carabinieri della Stazione di Petralia Sottana.

Il 7 luglio scorso un intervento analogo, ma a lieto fine, era stato portato a termine nei pressi del santuario di Madonna dell’Alto, sempre sulle Madonie, dagli uomini del SASS in collaborazione con l’82° Csar dell’Aeronautica Militare che aveva messo a disposizione un elicottero decollato dall’aeroporto di Trapani-Birgi.

In quelle cirocostanza un uomo di 52 anni di Castellana Sicula era stato colto da forti capogiri, spossatezza e conati di vomito, verosimilmente per un colpo di calore, mentre raccoglieva origano insieme ad altri compaesani sotto il santuario di Madonna dell’Alto, in territorio di Petralia Sottana, a circa 1.700 metri di altitudine e in una zona particolarmente impervia. A lanciare l’allarme tramite cellulare erano stati i suoi compagni. In pochi minuti dalle Petralie era partita una squadra di tecnici del Soccorso Alpino che aveva raggiunto a piedi l’uomo e lo aveva stabilizzato, in attesa che intervenisse l’elicottero dell’Aeronautica Militare. Il velivolo, un HH 139, aveva fatto tappa all’aeroporto di Boccadifalco per imbarcare due tecnici di elisoccorso del SASS e li aveva sbarcati a poche decine di metri dall’infortunato, che era stato imbracato col triangolo di evacuazione e issato a bordo con il verricello. L’uomo era stato poi sbarcato nella piazzola dell’ospedale di Petralia Sottana dove lo attendeva il personale del 118 con un’ambulanza. L’intera operazione era stata supportata dagli uomini del distaccamento di Petralia Sottana del Corpo Forestale.

 

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

9 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

10 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

12 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

15 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

17 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

21 ore ago