Attualità

Cgil: “No” a riduzione consultori e psicologi

Asp Palermo, no alla drastica riduzione del numero dei dirigenti psicologi del dipartimento Salute della famiglia. A chiederlo è la Fp Cgil Palermo dopo aver preso visione dell’ultima dotazione organica dell’Asp Palermo che riduce a 29 il numero degli psicologi mentre conferma il numero delle altre figure professionali, ovvero 38 ginecologi, 43 ostetrici, 42 assistenti sociali.
“Tale ridimensionamento snatura il Consultorio nella sua essenza di servizio sociosanitario integrato di base con competenze multidisciplinari, penalizzando in particolare l’area degli interventi a carattere psicologico, oggi sempre più richiesti in risposta al grave disagio conseguente alla pandemia da Covid-19”, afferma la segretaria Cgil Palermo Anna Maria Tirreno in una nota inviata alla direzione Asp Palermo e al dipartimento Famiglia della Regione siciliana.
“Mentre nella dotazione organica del dipartimento Materno infantile del 2017 era previsto un numero complessivo di 36 dirigenti psicologi (di cui 33 assegnati ai consultori familiari e 3 alla Uos adozioni e affidamento familiare) – prosegue Anna Maria Tirreno – l’ultima dotazione organica prevede per l’intero dipartimento Salute della Famiglia soltanto 29 dirigenti psicologi, che dovrebbero fare fronte non solo alla copertura dei 40 consultori familiari previsti e della Uos adozioni e Affidamento familiare-genitorialità ma anche all’espletamento dei compiti istituzionali concernenti la funzione violenza di genere (codice rosso)”.
Gli psicologi del dipartimento Salute della Famiglia, insieme alle assistenti sociali, garantiscono anche le attività previste dal protocollo inter istituzionale delle attività dell’equipe contro l’abuso e il maltrattamento ai minori e quelle del centro Armonia.
“Attualmente, nei 20 consultori familiari di Palermo – aggiunge la segretaria Cgil Palermo Tirreno – sono in servizio solo 8 psicologi che, in integrazione con gli assistenti sociali, oltre a svolgere il lavoro istituzionale previsto dalla normativa (percorso nascita, Ivg, consulenze individuali, di coppia e familiari, di sostegno, prevenzione e promozione della salute), devono rispondere agli incarichi sempre più numerosi provenienti dalle autorità giudiziarie con un conseguente aggravio del carico di lavoro”.
I tagli alla sanità pubblica negli ultimi anni hanno indebolito tutto le strutture ospedaliere, nonché i consultori, e i pensionamenti hanno fatto il resto depauperando le presenze di personale. “Col Pnrr – continua Anna Maria Tirreno – si spera che questo trend si modifichi e si capovolga la logica dei tagli con la politica degli incrementi di personale. Alla luce della gravità della situazione, chiediamo di procedere al più presto all’utilizzo delle graduatorie di mobilità e degli incarichi a tempo determinato”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

3 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

6 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

9 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

11 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

15 ore ago