Alcuni commercianti ancora pagano e non sanno dire “no” alla mafia. L’operazione “Stirpe” con l’arresto di sedici mafiosi che taglieggiavano tantissimi commercianti, è la prova che molta gente ha ancora paura a denunciare. Così come nell’operazione odierna che ha portato all’arresto di otto mafiosi nel quartiere di Tommaso Natale. “Le operazioni antimafia compiute ieri e oggi – dice il presidente di Assoimpresa Mario Attinasi – dimostrano purtroppo che il controllo della criminalità organizzata sull’economia cittadina è ancora forte e ben radicato”. Attinasi elogia l’operato delle forze dell’ordine per le due importanti operazioni: “Ringraziamo gli inquirenti e le forze dell’ordine per l’azione incessante di contrasto che viene portata avanti e lanciamo un appello ai commercianti: denunciare il pizzo è un obbligo non solo legale ma anche morale, anzitutto verso se stessi. Nel 2021 non sono più accettabili compromissioni e sudditanze di alcun tipo, bisogna reagire e ribellarsi usando tutti gli strumenti messi a disposizione dallo Stato”.
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…